Un blog al giorno
Isabella Gasperini
San Patrignano
L'allenamento efficace nel calcio
Alfredo Sebastiani
Rodolfo Tavana
Riccardo Guffanti
L'avviamento motorio nel calcio
Enrico Mordillo
Christian Botturi
TECNICA, SPAZIO E TEMPO NEL CALCIO
Roberto Valmori
Gianluca Ciofi
Stefano Respizzi
Lo chef Matteo
Gaia Missaglia
Calibriamo i carichi di lavoro
Marcello Tirrito
Ivano Maiorella
Attilio Ardizzi
Associazione Italiana Preparatori dei Portieri di Calcio
Rodolfo Tavana
CALCI DA FERMO E PALLE INATTIVE
Angelo Pereni
Ivan Carminati
Gabriele Tosi
Alberto Bertolini
Il metodo fiabe motorie nel calcio
Marco Bettoni
Formazione e allenamento del giovane portiere
Andrea Pasquot
Michele Di Cesare
Angelo Pereni
Esercitiamoci con i Piccoli Amici del Novara sulla conclusione a rete e sulla trasmissione palla, una serie di proposte in progressione spiegate e mostrate in video.
Lunedì 22 Giugno 2015 | Enrico Mordillo
Il percorso intrapreso a partire dal precedente post entra nel vivo, ecco le nuove proposte (vedi anche il video di apertura) per la categoria Piccoli Amici sulla trasmissione palla e il tiro in porta. La seduta tipo che vi mostriamo prevede una fase di avviamento fatta di partite a tema inizialmente a pallamano (una volta acquisiti principi e regole giocheremo con i piedi - figura 1).
Giocare con le mani favorisce la trasmissione e la collaborazione tra più compagni e incentiva l’idea del gioco corale. La regola che prevede un numero prestabilito di passaggi prima di poter realizzare punto viene inserita per garantire che tutti i bambini siano coinvolti. Successivamente chiamiamo noi la porta dove si può fare punto, variando a nostro piacimento, per stimolare continui e improvvisi capovolgimenti di gioco e lavorare indirettamente sulla capacità dei piccoli di orientarsi nello spazio e nel tempo. Chiudiamo con l’inserimento della figura del jolly che gioca sempre con chi è in possesso della palla, cerchiamo di trasmettere ai bambini il concetto che se si collabora con più compagni le possibilità di successo si moltiplicano.
La seconda fase della seduta è dedicata all’aspetto tecnico principale: passaggio e tiro in porta. L’esercitazione di tecnica applicata che vi mostriamo prevede già l’esecuzione di una ricezione orientata (nella piramide) e due forme di passaggio, frontale e laterale, finalizzate al tiro in porta (figura 2).
Figura 2 - Doppio passaggio e doppio tiro, tecnica applicata, clicca sulla foto per accedere alla scheda completa
Nella seconda parte dell’esercizio inseriamo una diversa sequenza tecnica: conduzione palla, ricezione e passaggio da posizione laterale il tutto finalizzato nuovamente al tiro. E’ importante, durante il lavoro fornire ai bambini il maggior numero di stimoli possibili variando le posizioni di tiro o usando palloni di differenti dimensioni. È anche funzionale inserire semplici vincoli che costringano i bimbi a ripensare ogni volta l’esercitazione e andare alla ricerca della soluzione più adeguata. Anche la parte motoria e coordinativa prevede un gesto tecnico finale (figura 3) e finiamo con dei giochi semplici ma già in situazione.
Figura 3 - Esercizio motorio combinato a gesto tecnico, clicca sulla foto per accedere alla scheda completa
Nel caso provato e proposto in questa uscita non simuliamo la costruzione dell’azione (quindi con partenza dal portiere) ma un classico uno contro uno con porta e portiere. In progressione e sempre in maniera estremamente semplificata introduciamo anche la figura del jolly per i primi cenni di superiorità numerica offensiva o difensiva (figura 4).
Figura 4 - Uno contro uno e due contro uno alcune proposte, clicca sulla foto per accedere alla scheda completa
TUTTI I NOSTRI BLOG
Michele Di Cesare
Angelo Pereni
Isabella Gasperini
Calcio: filosofie ed esercizi la Germania
Steven Turek
Roberto Sassi
Calcio, movimenti e tempi di gioco
Alessandro Bubba e Paolo Tramezzani
San Patrignano
Tecnica e tattica del portiere
Claudio Rapacioli
L'allenamento efficace nel calcio
Alfredo Sebastiani
Rodolfo Tavana
Riccardo Guffanti
Simonetta Venturi
L'avviamento motorio nel calcio
Enrico Mordillo
Calciatori, giochi tattici e soluzioni
Maurizio Marchesini
Christian Botturi
Nicola Biffi
Calcio estero, scuole, tattiche, esercizi
Luca Bertolini
Roberto De Bellis
Tecnica, spazio e tempo nel calcio
Roberto Valmori
Gianluca Ciofi
Stefano Respizzi
Simone Tofa
Lo chef Matteo
Gaia Missaglia
Mauro Testa
Calibriamo i carichi di lavoro
Marcello Tirrito
Infortuni istruzioni per l’uso
Gian Nicola Bisciotti e Piero Volpi
Ivano Maiorella
Attilio Ardizzi
Associazione Italiana Preparatori dei Portieri di Calcio
Rodolfo Tavana
Calci da fermo e palle inattive
Angelo Pereni
Ivan Carminati
Gabriele Tosi
Andrea Cattozzo
Daniela Oriandi
Alessandro Musicco
Alberto Bertolini
Riccardo Fenili
Formazione e allenamento del giovane portiere
Andrea Pasquot
Il metodo fiabe motorie nel calcio
Marco Bettoni
Max Canzi
ULTIMI ARTICOLI