Un blog al giorno

L’AVVIAMENTO MOTORIO IN ETÀ PRE CALCISTICA

Torna l’appuntamento con le video proposte dell’Asd Limatola Soccer School per i bambini sotto i cinque anni. Tutor, per questa stagione, il professor Luciano Torri.

È opinione largamente condivisa che rispetto al passato i bambini si muovono sempre meno, è quasi scomparso il calcio di strada con i giochi tutti corsa e dinamismo tipici degli oratori, ormai sempre meno affollati. Si è passati dal bambino che arriva alla scuola calcio da un punto di vista motorio pronto e completo a quello con notevoli carenze dal punto di vista coordinativo. Lo scopo dell’Asd Limatola Soccer School è dunque quello di fornire ai piccoli, in un contesto sicuro, protetto e qualificato (la scuola si avvale anche di giovani laureandi in Scienze Motorie) l’ambiente e i giochi che li aiutino a sperimentare e conoscere la conoscenza del proprio corpo in ottica propedeutica alla futura iscrizione a Scuole Calcio. Dopo la bellissima esperienza della scorsa stagione (vedi i post precedenti) nel corso della quale abbiamo goduto del supporto e dei consigli di Gianpaolo Boschetti, quest’anno io e il mio staff abbiamo la possibilità di avvalerci della consulenza del professor Luciano Torri, laureato in allenamento e ricerca presso l'Università della Borgogna (Digione, Francia). Con la nostra esperienza cercheremo di realizzare dei giochi pensati per lavorare, su indicazioni del nostro tutor, sulla stimolazione degli analizzatori, sul “saper fare” e di conseguenza sulle capacità coordinative.

 

Guarda quali sono i prossimi eventi con Luciano Torri

IL GIOCO DEL GATTO E DEI TOPOLINI

Nel video di apertura del post I bambini “topolini” corrono in uno spazio delimitato, senza scontrarsi, rincorsi dai gatti (istruttori) i bambini devono:

  • al fischio dell’istruttore arrestarsi;
  • arrestarsi al comando visivo dell’istruttore (braccio alzato);
  • al fischio del proprio istruttore arrestarsi e assumere le posizioni richieste.

Analizzatori stimolati:

  • cinestetico;
  • uditivo.

Stimolazione del saper fare:

  • riconoscere i compagni e le proprie traiettorie;
  • riconoscere il comando e la postura richiesta;
  • sa modificare velocemente il movimento.

Stimolazione delle capacità coordinative:

  • coordinazione spaziale;
  • equilibrio dinamico;
  • capacità adattamento e trasformazione;
  • capacità di accoppiamento.

Leggi i tutti i post e guarda tutti i video dell’Asd Limatola Soccer School.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN