Un blog al giorno
Christian Botturi
TECNICA, SPAZIO E TEMPO NEL CALCIO
Roberto Valmori
Gianluca Ciofi
Stefano Respizzi
Lo chef Matteo
Gaia Missaglia
Calibriamo i carichi di lavoro
Marcello Tirrito
Ivano Maiorella
Attilio Ardizzi
Associazione Italiana Preparatori dei Portieri di Calcio
Rodolfo Tavana
CALCI DA FERMO E PALLE INATTIVE
Angelo Pereni
Ivan Carminati
Gabriele Tosi
Alberto Bertolini
Il metodo fiabe motorie nel calcio
Marco Bettoni
Formazione e allenamento del giovane portiere
Andrea Pasquot
Michele Di Cesare
Angelo Pereni
Isabella Gasperini
San Patrignano
L'allenamento efficace nel calcio
Alfredo Sebastiani
Rodolfo Tavana
Riccardo Guffanti
L'avviamento motorio nel calcio
Enrico Mordillo
Torna l’appuntamento con le video proposte dell’Asd Limatola Soccer School per i bambini sotto i cinque anni. Tutor, per questa stagione, il professor Luciano Torri.
Venerdì 18 Novembre 2016 | Giuseppe Avella
È opinione largamente condivisa che rispetto al passato i bambini si muovono sempre meno, è quasi scomparso il calcio di strada con i giochi tutti corsa e dinamismo tipici degli oratori, ormai sempre meno affollati. Si è passati dal bambino che arriva alla scuola calcio da un punto di vista motorio pronto e completo a quello con notevoli carenze dal punto di vista coordinativo. Lo scopo dell’Asd Limatola Soccer School è dunque quello di fornire ai piccoli, in un contesto sicuro, protetto e qualificato (la scuola si avvale anche di giovani laureandi in Scienze Motorie) l’ambiente e i giochi che li aiutino a sperimentare e conoscere la conoscenza del proprio corpo in ottica propedeutica alla futura iscrizione a Scuole Calcio. Dopo la bellissima esperienza della scorsa stagione (vedi i post precedenti) nel corso della quale abbiamo goduto del supporto e dei consigli di Gianpaolo Boschetti, quest’anno io e il mio staff abbiamo la possibilità di avvalerci della consulenza del professor Luciano Torri, laureato in allenamento e ricerca presso l'Università della Borgogna (Digione, Francia). Con la nostra esperienza cercheremo di realizzare dei giochi pensati per lavorare, su indicazioni del nostro tutor, sulla stimolazione degli analizzatori, sul “saper fare” e di conseguenza sulle capacità coordinative.
IL GIOCO DEL GATTO E DEI TOPOLINI
Nel video di apertura del post I bambini “topolini” corrono in uno spazio delimitato, senza scontrarsi, rincorsi dai gatti (istruttori) i bambini devono:
Analizzatori stimolati:
Stimolazione del saper fare:
Stimolazione delle capacità coordinative:
Leggi i tutti i post e guarda tutti i video dell’Asd Limatola Soccer School.
TUTTI I NOSTRI BLOG
Michele Di Cesare
Angelo Pereni
Isabella Gasperini
Calcio: filosofie ed esercizi la Germania
Steven Turek
Roberto Sassi
Calcio, movimenti e tempi di gioco
Alessandro Bubba e Paolo Tramezzani
San Patrignano
Tecnica e tattica del portiere
Claudio Rapacioli
L'allenamento efficace nel calcio
Alfredo Sebastiani
Rodolfo Tavana
Riccardo Guffanti
Simonetta Venturi
L'avviamento motorio nel calcio
Enrico Mordillo
Calciatori, giochi tattici e soluzioni
Maurizio Marchesini
Christian Botturi
Nicola Biffi
Calcio estero, scuole, tattiche, esercizi
Luca Bertolini
Roberto De Bellis
Tecnica, spazio e tempo nel calcio
Roberto Valmori
Gianluca Ciofi
Stefano Respizzi
Simone Tofa
Lo chef Matteo
Gaia Missaglia
Mauro Testa
Calibriamo i carichi di lavoro
Marcello Tirrito
Infortuni istruzioni per l’uso
Gian Nicola Bisciotti e Piero Volpi
Ivano Maiorella
Attilio Ardizzi
Associazione Italiana Preparatori dei Portieri di Calcio
Rodolfo Tavana
Calci da fermo e palle inattive
Angelo Pereni
Ivan Carminati
Gabriele Tosi
Andrea Cattozzo
Daniela Oriandi
Alessandro Musicco
Alberto Bertolini
Riccardo Fenili
Formazione e allenamento del giovane portiere
Andrea Pasquot
Il metodo fiabe motorie nel calcio
Marco Bettoni
Max Canzi
ULTIMI ARTICOLI