Un blog al giorno
L'avviamento motorio nel calcio
Enrico Mordillo
Christian Botturi
TECNICA, SPAZIO E TEMPO NEL CALCIO
Roberto Valmori
Gianluca Ciofi
Stefano Respizzi
Lo chef Matteo
Gaia Missaglia
Calibriamo i carichi di lavoro
Marcello Tirrito
Ivano Maiorella
Attilio Ardizzi
Associazione Italiana Preparatori dei Portieri di Calcio
Rodolfo Tavana
CALCI DA FERMO E PALLE INATTIVE
Angelo Pereni
Ivan Carminati
Gabriele Tosi
Alberto Bertolini
Il metodo fiabe motorie nel calcio
Marco Bettoni
Formazione e allenamento del giovane portiere
Andrea Pasquot
Michele Di Cesare
Angelo Pereni
Isabella Gasperini
San Patrignano
L'allenamento efficace nel calcio
Alfredo Sebastiani
Rodolfo Tavana
Riccardo Guffanti
L'utilizzo della palla, con i bambini di tre e quattro anni, è uno strumento per far sperimentare loro nuovi percorsi motori... in un mare di divertimento.
Mercoledì 22 Febbraio 2017 | Giuseppe Avella
Prosegue l'avventura dell'Asd Limatola Soccer School e i suoi piccolissimi protagonisti, un percorso di lavoro, come sottolineato nei precedenti post, che quest'anno vede al nostro fianco in qualità di tutor il professor Luciano Torri (docente Isef, Figc e laureato in allenamento e ricerca presso l'Università della Borgogna di Digione). Sulla base delle sue indicazioni abbiamo rispolverato due giochini semplicissimi (video di apertura) che, nella loro apparente banalità, sollecitano in modo semplice ma efficace l'utilizzo degli analizzatori e le capacità coordinative obiettivo e punto di riferimento del nostro lavoro. Il primo gioco è il palleggio a terra della palla a una mano.
Analizzatori stimolati
uditivi
tattili
Stimolazione del saper fare
sa organizzare un proprio ritmo
Capacità coordinative stimolate
coordinazione oculo manuale
capacità di controllo motorio
Il secondo è un altro classico, il lancio di una palla in aria e la sua ripresa al volo dopo avere eseguito un battito di mani.
Analizzatori stimolati
uditivi
tattili
Stimolazione del saper fare
sa controllare lo spostamento
Capacità coordinative stimolate
coordinazione oculo manuale
capacità di ritmo
Leggi i tutti i post e guarda tutti i video dell’Asd Limatola Soccer School
TUTTI I NOSTRI BLOG
Michele Di Cesare
Angelo Pereni
Isabella Gasperini
Calcio: filosofie ed esercizi la Germania
Steven Turek
Roberto Sassi
Calcio, movimenti e tempi di gioco
Alessandro Bubba e Paolo Tramezzani
San Patrignano
Tecnica e tattica del portiere
Claudio Rapacioli
L'allenamento efficace nel calcio
Alfredo Sebastiani
Rodolfo Tavana
Riccardo Guffanti
Simonetta Venturi
L'avviamento motorio nel calcio
Enrico Mordillo
Calciatori, giochi tattici e soluzioni
Maurizio Marchesini
Christian Botturi
Nicola Biffi
Calcio estero, scuole, tattiche, esercizi
Luca Bertolini
Roberto De Bellis
Tecnica, spazio e tempo nel calcio
Roberto Valmori
Gianluca Ciofi
Stefano Respizzi
Simone Tofa
Lo chef Matteo
Gaia Missaglia
Mauro Testa
Calibriamo i carichi di lavoro
Marcello Tirrito
Infortuni istruzioni per l’uso
Gian Nicola Bisciotti e Piero Volpi
Ivano Maiorella
Attilio Ardizzi
Associazione Italiana Preparatori dei Portieri di Calcio
Rodolfo Tavana
Calci da fermo e palle inattive
Angelo Pereni
Ivan Carminati
Gabriele Tosi
Andrea Cattozzo
Daniela Oriandi
Alessandro Musicco
Alberto Bertolini
Riccardo Fenili
Formazione e allenamento del giovane portiere
Andrea Pasquot
Il metodo fiabe motorie nel calcio
Marco Bettoni
Max Canzi
ULTIMI ARTICOLI