Un blog al giorno
San Patrignano
L'allenamento efficace nel calcio
Alfredo Sebastiani
Rodolfo Tavana
Riccardo Guffanti
L'avviamento motorio nel calcio
Enrico Mordillo
Christian Botturi
TECNICA, SPAZIO E TEMPO NEL CALCIO
Roberto Valmori
Gianluca Ciofi
Stefano Respizzi
Lo chef Matteo
Gaia Missaglia
Calibriamo i carichi di lavoro
Marcello Tirrito
Ivano Maiorella
Attilio Ardizzi
Associazione Italiana Preparatori dei Portieri di Calcio
Rodolfo Tavana
CALCI DA FERMO E PALLE INATTIVE
Angelo Pereni
Ivan Carminati
Gabriele Tosi
Alberto Bertolini
Il metodo fiabe motorie nel calcio
Marco Bettoni
Formazione e allenamento del giovane portiere
Andrea Pasquot
Michele Di Cesare
Angelo Pereni
Isabella Gasperini
Esploriamo il mondo infinito delle attività ludiche pensate per i piccoli calciatori con Claudio Rapacioli, Ivan Beghi e il professor Oreste Ungari.
Giovedì 22 Giugno 2017 | Ivan Beghi
L'attività che vi presentiamo in questo post riprende un gioco visto in precedenza basato sul lancio e seguente presa di una palla da un compagno all'altro per guadagnare spazio. In questo caso la trasmissione diventa più complicata perché vincolata a una traiettoria ben precisa e il gioco prevede tre partecipanti per squadra i quali devono saper organizzarsi nella rotazione dei ruoli.
IL GIOCO DELLA STAFFETTA A CATENA
Definiamo delle corsie delimitate da cinesini con un punto di partenza e uno di arrivo. Le squadre, ciascuna dotata di un pallone e di un cerchio, sono composte da tre giocatori e si affrontano in una gara di movimento coordinato per guadagnare spazio e arrivare per primi all'arrivo.
Alternandosi in continuazione in tre distinti ruoli (uno lancia la palla, uno tiene un cerchio e il terzo riceve il lancio) i piccoli calciatori possono avanzare solo lanciando il pallone da un componente all'altro della squadra e facendolo passare all'interno del cerchio. Per ogni lancio effettuato correttamente si guadagna lo spazio esatto della gittata e si riparte dal punto nel quale è stato raccolto al volo il pallone. Se la palla cade per terra il lancio va ripetuto.
Si ringraziano le società Pro Piacenza e Spes Borgotrebbia.
TUTTI I NOSTRI BLOG
Michele Di Cesare
Angelo Pereni
Isabella Gasperini
Calcio: filosofie ed esercizi la Germania
Steven Turek
Roberto Sassi
Calcio, movimenti e tempi di gioco
Alessandro Bubba e Paolo Tramezzani
San Patrignano
Tecnica e tattica del portiere
Claudio Rapacioli
L'allenamento efficace nel calcio
Alfredo Sebastiani
Rodolfo Tavana
Riccardo Guffanti
Simonetta Venturi
L'avviamento motorio nel calcio
Enrico Mordillo
Calciatori, giochi tattici e soluzioni
Maurizio Marchesini
Christian Botturi
Nicola Biffi
Calcio estero, scuole, tattiche, esercizi
Luca Bertolini
Roberto De Bellis
Tecnica, spazio e tempo nel calcio
Roberto Valmori
Gianluca Ciofi
Stefano Respizzi
Simone Tofa
Lo chef Matteo
Gaia Missaglia
Mauro Testa
Calibriamo i carichi di lavoro
Marcello Tirrito
Infortuni istruzioni per l’uso
Gian Nicola Bisciotti e Piero Volpi
Ivano Maiorella
Attilio Ardizzi
Associazione Italiana Preparatori dei Portieri di Calcio
Rodolfo Tavana
Calci da fermo e palle inattive
Angelo Pereni
Ivan Carminati
Gabriele Tosi
Andrea Cattozzo
Daniela Oriandi
Alessandro Musicco
Alberto Bertolini
Riccardo Fenili
Formazione e allenamento del giovane portiere
Andrea Pasquot
Il metodo fiabe motorie nel calcio
Marco Bettoni
Max Canzi
ULTIMI ARTICOLI