Un blog al giorno

Ivan Carminati

Preparatore atletico professionista, attualmente Fitness Coach presso Zenit San Pietroburgo già, fra le altre di Parma, Lazio, Galatasaray, Borussia Dortmund, Manchester City, Inter e della nazionale inglese di calcio.

Ivan Carminati

ULTIMI ARTICOLI

  • CALCIO: ALLENARE LA VELOCITÀ

    Domenica 26 Giugno 2016

    Il calciatore deve possedere rapidità fisica e cognitiva. Consigli ed esercitazioni per migliorare queste capacità.

  • CALCIO: ALLENIAMOCI CON GLI ELASTICI

    Martedì 26 Aprile 2016

    L’utilizzo degli elastici come strumento semplice e versatile per migliorare, nel calciatore, condizione fisica, propriocezione e adattabilità agli stimoli esterni.

  • CALCIO: GLI ESERCIZI A RESISTENZA ELASTICA

    Venerdì 25 Marzo 2016

    Il lavoro con gli elastici è ottimo per allenare forza, coordinazione e riabilitare i muscoli a seguito di infortunio. Allfootball e lo staff di Carminati ad Appiano Gentile.

  • LA CURA DEL MUSCOLO NEL CALCIO

    Martedì 26 Gennaio 2016

    Lavoro isometrico e core stability, i consigli e le indicazioni per utilizzare proposte ad hoc per il corretto allenamento del calciatore.

  • I TEMPI DI RECUPERO NEL CALCIO

    Sabato 26 Dicembre 2015

    Semplici indicazioni per allenarci correttamente, quanto tempo dedicare al riposo del calciatore in relazione allo sforzo che ha sostenuto o deve sostenere.

  • DOLORI MUSCOLARI: MI ALLENO O NO?

    Giovedì 26 Novembre 2015

    Come comportarsi se durante l’allenamento si avverte dolore o fastidio? Le precauzioni che il calciatore deve adottare e i consigli su come comportarsi.

  • UNA SEDUTA PERSONALIZZATA

    Lunedì 26 Ottobre 2015

    Alcune soluzioni per un allenamento extra da svolgere nel tempo libero. Le indicazioni, i suggerimenti e gli esercizi utili per i calciatori.

  • ALLENAMENTO EXTRA? ECCO COSA FARE IN ACQUA

    Domenica 27 Settembre 2015

    Il lavoro in piscina è ottimo sia per l’attività defaticante post partita sia per chi vuole migliorarsi aggiungendo una seduta di lavoro. Obiettivi, esercizi, carico e reupero.

  • I COMPITI A CASA DEL CALCIATORE

    Mercoledì 26 Agosto 2015

    Consigli e indicazioni per chi vuole integrare il lavoro sul campo con allenamenti “casalinghi”, come aiutare il giocatore a tornare in forma se è in sovrappeso.

  • COME PRESENTARSI IN FORMA AL RITIRO

    Domenica 26 Luglio 2015

    Un semplice programma per il calciatore. Mobilità, potenza aerobica, forza degli arti inferiori e del tronco e costanza per prepararsi al ritorno in campo.

  • LA VACANZA DEL CALCIATORE

    Venerdì 26 Giugno 2015

    Siete al mare o in montagna? Sfruttate l’habitat naturale per mantenervi in forma, alcuni consigli utili, qualche dritta e le indicazioni per lavorare in modo corretto.

  • L’ESTATE DEL CALCIATORE

    Martedì 26 Maggio 2015

    Rilassatevi ma non abbandonate il vostro fisico, i consigli e le indicazioni per sfruttare la pausa estiva al meglio e mantenere la condizione atletica.

  • RISCALDARSI PRIMA E DURANTE LA PARTITA

    Domenica 26 Aprile 2015

    Non interrompete mai la messa in azione, cercate di farvi trovare sempre pronti e, terminato l’impegno, un breve defaticamento per recuperare al meglio.

  • PRONTI PER LA PARTITA!

    Giovedì 26 Marzo 2015

    Buon senso, richiamo di tutti distretti muscolari, concentrazione e un buon riscaldamento è servito. Solamente esercizi tecnici per i più giovani e quando arriva il caldo acqua a volontà.

  • IL RISCALDAMENTO PREPARTITA

    Giovedì 26 Febbraio 2015

    È un rituale che si ripete ogni settimana, serve per preparare il calciatore sul piano fisico e mentale e non va mai improvvisato. Il rischio, altrimenti, è di deconcentrare i giocatori e ottenere una pessima esecuzione degli esercizi.

  • Riscaldiamo il corpo e… la mente

    Lunedì 2 Febbraio 2015

    La messa in azione è un momento fondamentale, sul piano fisiologico, per prevenire inutili infortuni e accompagnare il giocatore nel clima partita anche dal punto di vista dell’attenzione e della concentrazione.

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN