Un blog al giorno

CALCIO: SFRUTTIAMO LE PALLE INATTIVE

Due semplici schemi per cercare di sfruttare al meglio la rimessa con le mani a nostro favore in zona ultraoffensiva e sulla trequarti d'attacco.

La rimessa laterale, come abbiamo sottolineato nel precedente post, è un fondamentale migliorabile e può essere allenato preventivamente sia in fase offensiva sia in fase difensiva. Le squadre organizzate che partendo dalla rimessa con le mani sanno sviluppare azioni efficaci ne traggono vantaggi considerevoli. La nostra Gaia Missaglia nel suo post vi aveva proposto alcune esercitazioni per i piccini, in questo blog vi mostro qualche idea per il lavoro con gli adulti da cui potete prendere spunto per esercitarvi in allenamento e in partita.

 

RIMESSA LUNGA IN ZONA ULTRAOFFENSIVA

Questa soluzione è pensata per chi dispone di un giocatore capace di rimesse con le mani molto lunghe e precise. B finge di andare incontro e poi cambiadirezione di corsa, C (che deve essere un buon saltatore e colpitore di testa) va anch'essi incontro al battitore A che gli indirizza il pallone. All'impatto con la sfera C decide se: a) appoggiare a B smarcatosi sullimite dell'area; b) allungare la traiettoria sul corto per l'inserimento di E sul primo palo; c) allungare sul lungo la traiettoria per l'inserimento di D sul secondo palo.

 

RIMESSA DALLA TREQUARTI OFFENSIVA

Mentre A sta per rimettere in gioco C e D vanno incontro fingendo di voler ricevere, B a sua volta effettua un movimento d'inganno per guadagnare spazio dalla marcatura e andare in fascia dove A gli indirizzerà il pallone.

 

Leggi gli altri post con le indicazioni e gli schemi su palla inattiva a cura di Angelo Pereni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN