Un blog al giorno

CALCIO: IDEE E GIOCHI PER FAR DIVERTIRE I GIOVANI

Prendendo come riferimento altri sport si possono creare delle sfide che allenano tecnica e aspetti condizionali. Ideali per allenare i più piccoli.

Per chiudere il cerchio rispetto a quanto propostovi nel precedente post vi presento altre due attività, sempre ispirate ad altri sport, che basandosi sulla sfida e incentivando gesti tecnici e coordinazione sono utili e divertenti soprattutto nel lavoro con giovani.

 

IL RUGBY PALLAMANO

Si gioca una partita utilizzando sia mani sia piedi in un campo con le porte poste a internamente a cinque metri dal fondo del campo e nelle quali si può segnare solamente da dietro. Si può giocare il pallone con le mani ma solo in avanti, oppure in guida con i piedi. È ammesso il passaggio indietro, ma solo con i piedi. I punti si ottengono andando in meta in guida del pallone o tirando in porta con le mani. Potete organizzare anche qui dei mini tornei come proposto nel post precedente. Si tratta di un gioco – partita immensamente ricco di scelte e strategie, grande organizzazione e presa di decisione sempre specifica alle situazioni di gioco. Vi posso assicurare che in questo contesto potreste vedere i vostri ragazzi fare cose che mai avreste immaginato. I tempi sono tre da 4- 6 minuti.

 

IL GIOCO DEI DIECI METRI

Facciamo affrontare le squadre in una gara di velocità e tecnica: obiettivo la guida e il tiro. Si dispone un area di gioco come potete vedere in figura, i giocatori si dispongono a dieci metri dai conetti di fronte a loro a dieci metri dei quali, in profondità, sono disposte delle porte. Il punteggio prevede quattro punti a chi vince la sfida sulla corsa nei primi dieci metri e due punti a chi fa gol in una delle due porte.

Ci si sfida con tre modalità.

  • Si parte veloci palla al piede (una squadra decide chi affrontare e chi inizia decide lo sfidante della squadra avversaria, tutti affrontano tutti).
  • Si parte al fischio, ma si corre cinque metri senza e cinque metri con la palla.
  • Si parte senza palla e si tira in porta.

Altre regole

  • Se si calcia entrambi nella stessa porta si elimina il punteggio relativo al tiro.
  • Su eventuale palo o traversa si può ribadire in rete ma solamente di prima intenzione.
  • Se si tira e non si prende la porta il punteggio viene dimezzato.

Leggi gli altri post e guarda gli altri esercizi a cura di Simone Tofa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN