Un blog al giorno

CALCIO, ALLENARE IL CONTROPRESSING

Approfondiamo principi e applicazione della strategia adottata da Barcellona e Bayern Monaco per la riconquista alta della palla. Le esercitazioni.

Nel primo post dedicato al contropressing ci siamo soffermati su come disporci in previsione della possibile perdita del possesso palla. Altrettanto importante per la riuscita di questa strategia è la reazione immediata nel momento in cui avviene la riconquista avversaria. L'organizzazione difensiva e la fluidità della fase di transizione giocano, nel calcio moderno, un ruolo fondamentale.

 

UN ESEMPIO PRATICO

In figura 1 il giocatore rosso (3) sbaglia il passaggio diretto al compagno (9) e viene intercettato dal 5 bianco: lo scaglionamento dei rossi è perfetto, i giocatori sono nei pressi del pallone.

Figura 1

L’intercetto è un'opportunità di contrattacco per i bianchi, per la squadra rossa ci sono due possibilità di impedire che la ripartenza diventi letale:

  • coprire tutte le linee di passaggio ai giocatori bianchi 6, 11, 9, 7 (la più difficile);
  • portare pressione sul possessore per impedirgli di dribblare o trasmettere palla fermando sul nascere le intenzioni di contrattacco (la soluzione migliore e più semplice).

Inizialmente non importa da quale direzione venga portata la pressione, l'importante è che il 5 bianco non possa giocare palla. Il giocatore più vicino al pallone, in questo caso il 9 rosso, deve reagire prontamente e aggredire. L'obiettivo principale deve sempre essere che il giocatore in possesso non abbia la possibilità di trasmettere efficacemente al compagno. Se l'organizzazione difensiva preventiva non è perfetta, si deve anche considerare, piuttosto che concedere spazio in profondità, la possibilità di ricorrere al fallo tattico.

 

Guarda il prossimo appuntamento con Steven Turek

 

ESERCITAZIONI PER ALLENARE IL CONTROPRESSING

(clicca sulle immagini per aprire la scheda completa)

 

SEI CONTRO TRE CON SMARCAMENTO IN ZONA CENTRALE

Clicca sull'immagine per aprire la scheda completa dell'esercizio

CINQUE CONTRO CINQUE, “NUOVO PALLONE”

Clicca sull'immagine per aprire la scheda completa dell'esercizio

Leggi gli altri post a cura di Steven Turek

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN