CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: Vici
-
PER I GIOVANI OCCORRONO PROPOSTE VICINE AL CALCIO VERO
Mercoledì 12 Aprile 2017
In campo i riferimenti visivi determinano le scelte tattiche. Scegliamo esercitazioni meno generiche possibile affinché i ragazzi imparino a inquadrarli e utilizzarli.
-
CALCIO E TECNICA: DALL’ANALITICO AL SITUAZIONALE
Mercoledì 14 Dicembre 2016
Acquisita la capacità di eseguire le finte in modo corretto si introducono variabili di tempo e spazio dinamiche, per avvicinarsi al regime situazionale.
-
CALCIO: IL FISCHIETTO È EDUCATIVO?
Giovedì 6 Ottobre 2016
Perché allenare dando ai giocatori stimoli sonori di riferimento che in partita non hanno? Le proposte e le alternative, più vicine alla realtà.
-
CALCIO: TECNICHE DI USCITA DEL PORTIERE
Giovedì 23 Giugno 2016
Il tuffo sui piedi dell’attaccante per rubare il pallone od opporsi alla conclusione da distanza ravvicinata. Didattica ed esercizi per i giovani.
-
CALCIO, EURO 2016: LA TURCHIA
Martedì 24 Maggio 2016
Poche, semplici ed efficaci soluzioni offensive per Fatih Terim alla guida una squadra di talento, ma che spesso si scopre troppo.
-
CALCIO, EURO 2016: LA REPUBBLICA CECA
Lunedì 23 Maggio 2016
Nessuna vera stella, grande gruppo e particolare attenzione alla fase difensiva. Ecco gli eredi di Poborsky e Nedved, guidati da Pavel Vrba.
-
CALCIO, EURO 2016: LA SPAGNA
Martedì 17 Maggio 2016
Del Bosque è alla ricerca di equilibri perduti, ma se Iniesta sta bene il centrocampo è quanto di meglio al mondo. Morata in attacco e qualche dubbio sugli esterni.
-
CALCIO, EURO 2016: LA CROAZIA
Mercoledì 11 Maggio 2016
Centrocampo stellare e attaccanti al top, ma il ct Ante Cacic deve risolvere i problemI dell’esterno sinistro basso e dell’assetto difensivo.
-
TATTICA: COME ATTACCA LA NUOVA ROMA
Mercoledì 30 Marzo 2016
I punti cruciali della rivoluzione giallorossa portata da Spalletti alla fase di possesso. Ecco perché la Roma è imprevedibile ed efficace in attacco.
-
AVVICINA LA TUA TECNICA A QUELLA DEI CAMPIONI
Lunedì 30 Maggio 2016
Le esercitazioni e le proposte del maestro della tecnica Ivan Zauli: impariamo a essere rapidi e reattivi nel trattamento della palla mentre avanziamo guadagnando campo.
-
Sei contro quattro per allenare la difesa a zona mista
Lunedì 27 Marzo 2017
Si gioca un sei contro quattro con partenza dal rinvio del portiere (si lavora sulla salita sincronizzata della linea difensiva) verso quattro giocatori disposti a metà campo. Due...
Finta e dribbling contro linee orientate
Martedì 14 Marzo 2017
I giocatori sono suddivisi in coppie. Uno per volta, al segnale dell’allenatore, attaccano il centro inizialmente effettuando una finta nella direzione verso la quale ipoteticamente il difensore li sta indirizzando. Poi repentinamente devono eseguire un cambio di direzione...
Marcatura a uomo in area su cross proveniente dalle fasce
Lunedì 13 Febbraio 2017
Si dispongono tre giocatori (bianchi in figura): due sulle corsie laterali e uno posto centralmente a 35 metri dalla porta con due palloni. Un difensore (rosso in figura) e un attaccante (bianco) si preparano al duello. Il centrocampista centrale lancia a sua scelta...
Gara dominio aereo della palla a gruppi
Mercoledì 18 Gennaio 2017
Si dispongono più stazioni di lavoro (come in figura) a seconda di quante squadre partecipano. Le squadre sono composte da quattro giocatori, ciascuna nell’esercitazione proposta ha tre palloni a disposizione. Al via dell’allenatore uno dei quattro...
Difesa a quattro uscita di un centrale a ridosso dell'area di rigore
Giovedì 12 Gennaio 2017
Quattro centrocampisti muovono palla fino a creare una situazione di palla aperta, la difesa scappa e le punte attaccano la profondità. Il centrocampista guida la palla fino a che un attaccante si muove incontro per cercare palla appoggiata. Se il centrocampista ha ritardato il...
Alleniamo le marcature preventive su corner a favore
Giovedì 27 Ottobre 2016
Si gioca una partita normale undici contro undici. Disponiamo quattro cinesini di diverso colore nel campo di gioco (due in una metà e due nell'altra, come in figura) un collaboratore del mister tiene in mano due palloni durante l'arbitraggio della partita. Ogni volta che il...
Schema con partenza accentrata degli attaccanti
Lunedì 24 Ottobre 2016
A gioca sul movimento incontro di B che ha due soluzioni:
- finta il passaggio di ritorno e invece, disorientando l’avversario, rientra lui e crossa da distanza più ravvicinata;
- effettua il passaggio di ritorno e lascia ad A il compito di scodellare in area di...
Quattro contro quattro vincolato nel rombo
Martedì 11 Ottobre 2016
Nella prima esercitazione si gioca un quattro contro quattro in un rettangolo diviso a metà, in ogni metà campo si deve verificare un due contro due. L’obiettivo è fare gol in una delle due porte avversarie. Le regole sono:
- bisogna mantenere...
Quattro contro quattro vincolato nel cerchio
Martedì 11 Ottobre 2016
Nella prima esercitazione si gioca un quattro contro quattro in un rettangolo diviso a metà, in ogni metà campo si deve verificare un due contro due. L’obiettivo è fare gol in una delle due porte avversarie. Le regole sono:
- bisogna mantenere...
Quattro contro quattro vincolato nel rettangolo
Martedì 11 Ottobre 2016
Nella prima esercitazione (in figura) si gioca un quattro contro quattro in un rettangolo diviso a metà, in ogni metà campo si deve verificare un due contro due. L’obiettivo è fare gol in una delle due porte avversarie. Le regole...
Test colorimetrico per misurare la reazione al disorientamento
Lunedì 3 Ottobre 2016
Preparazione del test per gruppi da cinque allievi massimo (massimo 5’ sul campo). Collocare i cinesini a un metro l’uno dall’altro e ogni linea di cinesini a cinque metri dalla successiva come in figura. La distanza totale del percorso è di circa...
Alleniamo le transizioni con la partita arcobaleno
Lunedì 19 Settembre 2016
Si dispone il campo come in figura e si gioca una partita normale. Quando l’allenatore chiama un colore, il giocatore più vicino ha il compito di recuperare il pallone nel cerchio corrispondente riprendendo immediatamente il gioco da quella posizione. Il possessore nel momento in...
I giochi per i giovani: la sfida tiro di precisione
Sabato 17 Settembre 2016
In questa sfida il fulcro è saper calciare di precisione da diverse distanze, con diverse traiettorie, alte o rasoterra. Le quattro squadre si sfidano in due diverse abilità di tiro che poi si sommano per decretare il vincitore. Ogni giocatore ha...
Partita a tema per il contrattacco preventivo dietro il terzino
Martedì 23 Agosto 2016
Si gioca una partita undici contro undici, a tocchi liberi e con i sistemi di gioco che l'allenatore ritiene più opportuni (si consiglia sempre, qualora si abbiano informazioni, di contrapporre il proprio sistema usuale di gioco a quello del prossimo...
Lo smarcamento offensivo preventivo in fascia
Lunedì 25 Luglio 2016
Alleniamo gli attaccanti a smarcarsi preventivamente e, più in generale, ad abituarli a non rimanere passivi quando non sono coinvolti nella riconquista della palla. Viene chiesto loro di assumere una posizione potenzialmente pericolosa...
Progressione da uno contro uno a tre contro tre
Giovedì 30 Giugno 2016
L’esercizio inizia con un attaccante che riceve con alle spalle un difensore. Lo scopo del difensore è quello di gestire l'attaccante e di impedire che si giri per concludere o per puntarlo. L'attaccante ha il compito di fare gol se ha lo spazio per girarsi, in alternativa,...
Schema d'attacco su corner, doppio blocco
Sabato 25 Giugno 2016
Soluzione d'attacco contro una difesa schierata a uomo. Si suppone l'avversario lasci una punta alta, un uomo fuori area di rigore e difenda in otto, ponendo un uomo sul palo (il primo) e uno a copertura del cross basso sempre sul primo palo. Chi attacca non vuole concedere l'uno...
Sfide tecniche per i giovani, trasmissione a eliminazione
Venerdì 17 Giugno 2016
PRIMO STEP
Sei bambini si dispongono in cerchio con un pallone. Il giocatore che è in possesso della palla dice uno e passa la palla al compagno vicino in senso orario. Dopo il controllo, obbligatorio, il secondo dice due e trasmette al terzo, che dovrà di...
Progressione da uno contro uno a tre contro tre
Lunedì 16 Maggio 2016
La situazione inizia con un attaccante che riceve con alle spalle un difensore. Lo scopo del difensore è quello di gestire l'attaccante e di impedire che si giri per concludere o per puntare la porta. L'attaccante ha il compito di fare gol se ha lo spazio per girarsi in...
Circolazione palla e transizione con i giovani
Mercoledì 13 Aprile 2016
L’esercizio inizia con i giocatori che si scambiano il pallone curando la precisione e soprattutto i movimenti a smarcarsi dai cinesini che hanno di fronte a loro. A sua discrezione l’allenatore deve chiamare il comando “attacca!” La squadra...
Portieri, l'allenamento del levagamba
Venerdì 4 Marzo 2016
Dopo un lavoro prettamente analitico sul gesto tecnico (il tuffo levagamba) un esercizio vicino alla realtà di gara utilizzabile prevede che il portiere effettui una parata su un lato (predefinito) a difendere una porticina larga un metro. Inizialmente...
Possesso a rondo per allenare la transizione
Mercoledì 13 Gennaio 2016
Si gioca un rondo per il possesso di cinque giocatori esterni all'area di lavoro più uno interno contro due che devono intercettare palla. L'obiettivo per i giocatori sul perimetro è quello di mantenere il possesso far giungere un filtrante al compagno che...
Costruzione dal basso 3
Mercoledì 2 Settembre 2015
A supporto dei difensori schieriamo un centrocampista, sulla metà della linea di centrocampo. I due avversari saranno disposti uno nella zona della palla e l’altro vicino al mediano che gioca con chi è in possesso. L’esercitazione ha come fine quello di far pervenire la...
Ssg quattro contro quattro
Mercoledì 10 Giugno 2015
ESERCITAZIONE DI 1VS1 IN FORMA DI GARA
Mercoledì 22 Aprile 2015
ESERCITAZIONE DI 1vs1 IN FORMA DI GARA : In questa esercitazione abbiamo due situazioni di 3vs3 nei settori A e B (R1,R2,R3 contro N1,N2,N3 nel settore A e R4,R5,R6 contro N4,N5,N6 nel settore B) : si gioca per il possesso palla per il tempo e con le regole stabilite dall’allenatore. Al segnale...
LIBERATE IL PRIGIONIERO
Lunedì 30 Marzo 2015
SCOPO: esercizio sull'uno contro uno finalizzato al tiro con sponda PREMESSA: esercizio creato per rendere utile l'1v1 nella zona centrale del campo("spaccando" il centrocampo avversario) per mettere in difficoltà le difese avversarie senza più la copertura dei centrocampisti cercando di...
LO SMARCAMENTO IN FUNZIONE DELL'UNO CONTRO UNO FINALIZZATO AL CROSS
Mercoledì 25 Marzo 2015
SCOPO: esercizio sull'uno contro uno finalizzato al cross. Premessa: Ho creato questo tipo di esercizio perché credo si avvicini molto ad una situazione di partita in cui la ricerca dell'ampiezza e lo smarcamento assiduo sia molto efficace per rendere l'uno contro uno un'arma...
AGGIUNGICI SU FACEBOOK