Un blog al giorno

CERCA SU ALLFOOTBALL

Risultati di ricerca per: calciare

    • CALCIO: L’ALLENAMENTO DEL TIRO IN PORTA

      Lunedì 6 Marzo 2017

      Evitiamo file e tempi d'attesa inutili o addirittura dannosi, costruiamo delle esercitazioni per la conclusione a rete efficaci e utili dal punto di vista condizionale.

    • CALCIO:ESERCITIAMO IL TIRO IN PORTA

      Lunedì 19 Dicembre 2016

      Modalità d’esecuzione, superfici del corpo utili ed esercitazioni pratiche per allenare una conclusione a rete efficace e vincente.

    • CALCIO: ALLENIAMO IL TIRO IN PORTA

      Sabato 19 Novembre 2016

      Esercitiamo il gesto principe di questo sport, il più spettacolare per i tifosi e il più amato dai bambini che sognano di fare gol ed esultare.

    • CALCIO: TECNICA, COORDINAZIONE E AGILITÀ

      Martedì 8 Novembre 2016

      Impariamo con Ivan Zauli a eseguire le finte e gli esercizi motori e coordinativi propedeutici alla corretta esecuzione del ricevere e calciare.

    • DRIBBLO, COLLABORO E TIRO IN PORTA

      Martedì 27 Ottobre 2015

      Ecco come una semplice esercitazione e alcune varianti possono rendere un gioco divertente e utile per allenare i principi base del calcio.

    • CALCIARE CHE DIVERTIMENTO!

      Venerdì 29 Maggio 2015

      I consigli, i giochi e le proposte per cominciare sin da piccoli a prendere confidenza con quello che in futuro diventerà il tiro o il passaggio.

      • Portieri, esercitiamo il calcio di rinvio dal fondo

        Giovedì 29 Giugno 2017

         

        Delimitiamo due quadrati esterni fuori area piccola in corrispondenza dei pali. Il portiere deve calciare sul palo opposto con un palla in mano e cercando di indirizzare il pallone all...

      • Finta e dribbling analitico e situazionale per i Pulcini

        Venerdì 26 Maggio 2017

        Dividiamo i giocatori in tre file e posizioniamo di fronte a loro una serie di cinesini equidistanti (3-5 metri).Il giocatore di mezzo esegue una serie di finte attaccando i cinesini e...

      • Corsa con psicocinetica e duello finale per Pulcini ed Esordienti

        Mercoledì 10 Maggio 2017

        Dividiamo i giocatori in due file come in figura. Disponiamo dei coni colorati uno di fronte all' altro ma sfalsati a distanza che reputiamo adatta e due porticine all’estremità del percorso. Al via l'allenatore indica una sequenza di colori: i...

      • Lo smarcamento fuori linea della prima punta

        Giovedì 27 Aprile 2017

        Tre giocatori posti come in figura effettuano uno scorrimento palla a due tocchi. A loro discrezione uno di essi (in figura è C) effettua un controllo ad aprire e poi serve la...

      • Partita per la conclusione in porta su quattro fronti

        Mercoledì 1 Marzo 2017

         

        Delimitiamo un quadrato attorno al cerchio di centrocampo dentro il quale posizioniamo quattro porte poste a loro volta ognuna parallela a un lato diverso del quadrato (utilizziamo...

      • Sessione di tiri in porta con elementi tecnici

        Venerdì 24 Febbraio 2017

        Il giocatore 1 esegue una corsa in skip all'interno di una scaletta o degli over bassi, di seguito ne salta due o tre posti a maggiore distanza l'uno dall'altro con una corsa balzata. Arrivato circa a metà campo riceve palla dal giocatore 3, esegue una...

      • Gara dominio aereo della palla a gruppi

        Mercoledì 18 Gennaio 2017

        Si dispongono più stazioni di lavoro (come in figura) a seconda di quante squadre partecipano. Le squadre sono composte da quattro giocatori, ciascuna nell’esercitazione proposta ha tre palloni a disposizione. Al via dell’allenatore uno dei quattro...

      • Uno contro uno per allenare le transizioni

        Martedì 10 Gennaio 2017

        Due gruppi di giocatori si sfidano in un uno contro uno per fare gol, chi attacca (nel caso in figura il blu...

      • Un test per valutare la velocità cognitiva

        Giovedì 29 Dicembre 2016

        Il preparatore (o l’allenatore) si posiziona davanti al calciatore mostrando uno dei tre cinesini di colore diverso che ha in mano. Chi esegue il test deve girare attorno a un birillo o conetto posto di fronte al tecnico, guardare il colore esposto, girarsi e...

      • Schema su corner a favore, trenino contro difesa a uomo

        Giovedì 22 Dicembre 2016

        A batte, B fa azione di disturbo nei confronti del portiere ed eventuali avversari davanti alla porta.  C, D, E ed F si raggruppano in fila all’altezza del dischetto del rigore, G invece parte da fuori area. A deve calciare cercando di indirizzare il pallone in una delle zone che di...

      • I giochi per i giovani: la sfida tiro di precisione

        Sabato 17 Settembre 2016

        In questa sfida il fulcro è saper calciare di precisione da diverse distanze, con diverse traiettorie, alte o rasoterra. Le quattro squadre si sfidano in due diverse abilità di tiro che poi si sommano per decretare il vincitore. Ogni giocatore ha...

      • Allenamento analitico cross e lettura traiettorie

        Lunedì 13 Giugno 2016

        Si suddividono i giocatori in coppie. Ogni giocatore è posizionato in prossimità di un quadrato. La distanza e le dimensioni dei quadrati possono variare a seconda del livello dei giocatori. Al segnale dell’allenatore, uno dei due giocatori deve calciare, da dentro il proprio...

      • Sfida dribbling e tiro per i giovani calciatori

        Lunedì 16 Maggio 2016

        I primi due giocatori partono in guida della palla, affrontando un percorso fatto di cerchi, ostacoli, over e coni ed eseguendo diverse finte. Alla quarta finta fermano il pallone con la suola e corrono in porta. Nel frattempo si muovono altri due giocatori, che attaccano il pallone fermato dai...

      • Sei contro sei: pressione, riconquista e cambio gioco

        Giovedì 25 Febbraio 2016

        Si utilizzano sei giocatori come squadra A e sei giocatori come squadra B che si dividono in due campi adiacenti a formare un doppio due contro quattro. Si comincia col pallone in uno dei due lati palla sui piedi dei quattro: chi è in inferiorità numerica deve interrompere il...

      • La parata a copertura su due lati

        Venerdì 5 Febbraio 2016

        Il mister si passa la palla velocemente con le mani con altri due portieri posti ai suoi lati. Chi è in porta rimane fermo e non segue lo spostamento della palla. I due portieri e il mister quando vogliono possono calciare verso la porta di controbalzo, al...

      • La parata a copertura passiva, didattica

        Venerdì 5 Febbraio 2016

        Il mister, posizionato leggermente a lato rispetto al portiere, calcia dolcemente di controbalzo la palla. Il portiere deve parare tuffandosi in copertura passiva col corpo. Inizialmente è fermo, quando acquisisce sicurezza e riesce ad aprire correttamente...

      • Small Sided Game 4 contro 3

        Mercoledì 13 Gennaio 2016

        Due squadre si dispongono come in figura. La squadra blu dovrà difendere le due porticine mentre la squadra rossa attacca in superiorità numerica grazie al supporto di un giocatore posto all’altezza della linea dei cinesini che divide in due l’area di lavoro. Uno dei...

      • Uno e portiere contro uno e portiere metodo Castello

        Giovedì 17 Dicembre 2015

        I quattro gruppi (composti da quattro giocatori ciascuno) che effettuano l'esercitazione si dispongono come in figura. Inizialmente i blu e i rossi partono con la palla e avranno, in quanto...

      • Uno contro uno e portiere metodo Castello

        Giovedì 17 Dicembre 2015

        I quattro gruppi (composti da quattro giocatori ciascuno) che effettuano l'esercitazione si dispongono come in figura. Inizialmente i blu e i rossi partono con la palla e avranno, in quanto...

      • Recuperiamo la porta su palla scoperta

        Giovedì 5 Novembre 2015

        Posizioniamo tre sagome come in figura e comunque fuori dall’area di rigore, il mister è posizionato dietro a una di esse con un pallone, il portiere avanzato di circa due o tre metri in copertura dello spazio. Quando il mister “esce” dalla sagoma per calciare il...

      • Portieri: attacco e trasmissione palla

        Martedì 13 Ottobre 2015

        Disposta l’area di lavoro come in figura un portiere (P4 nell’esempio) da inizio all’esercizio scegliendo se ricevere la palla da uno dei due compagni (P3 o P2 nell’esempio). Questi deve giocarla con le mani o con i piedi facendola passare nella porticina di fronte. P4,...

      • Esercitiamo il dribbling coi piccoli

        Giovedì 17 Settembre 2015

        Primo step: l’attaccante s’infila una casacchina nei pantaloncini dietro le spalle, il difensore si pone di fronte a lui per proteggere due porte. L’attaccante deve riuscire a superare il difensore senza farsi prendere la casacchina e poi calciare in porta. Per...

      • Due contro il portiere laterale 2

        Giovedì 6 Agosto 2015

        Il portiere gioca palla a un suo compagno (bianco in figura) che gliela rende, il numero uno controlla e la gira a un avversario sul lato opposto (rosso in figura) che a sua volta esegue un cambio gioco verso un compagno. Questi riceve e viene attaccato dal bianco, obiettivo per la punta il...

      • Passo e tiro !

        Mercoledì 29 Luglio 2015

        I portieri nello spazio delimitato dai cinesini si scambiano palla, all' improvviso o dopo un numero di passaggi prestabilito dal mister chi ha palla calcia verso una delle due porte. Se il portiere para può fare ripartire l azione o calciare in porta all altro portiere. VARIANTE 1 2...

      • Esercitazione dinamica situazionale con tiro improvviso

        Venerdì 24 Luglio 2015

        P1 e P2 effettuano un triangolo e a questo punto P1 può decidere se tirare in porta o appaggiare per le correnti P3-P4 con un passaggio rasoterra per la conclusione di prima (P3) o lasciare sfilare a (P4) sempre per conclusione. variante:P1 appoggia a P2 che può voltarsi e calciare o appaggiare...

      • allenamento dinamico con tiro improvviso

        Venerdì 24 Luglio 2015

        Esercitazione dinamcia con tiro improvviso P1 e P2 si scambiano palla di prima o a un tocco e possono decidere se girarsi e calciare in porta (p1) o effettuare un tiro improvviso di prima (p2) P3 e P4 sono fermi con palla dietro alle sagome e diventano attivi se P1 o P2 effettuano passaggio...

      • allenare il portiere sul tiro improvviso 2

        Lunedì 20 Luglio 2015

        M posizionato sulla diagonale larga in prossimità dell'area di rigore, riceve palla da P1, mentre P2, che funge da difensore, lo va a chiudere partendo da posizione centrale. In questo caso M, che funge da attaccante, può calciare subito in diagonale o cercare di saltare P2...

      • allenare il portiere sul tiro improvviso 1

        Lunedì 20 Luglio 2015

        P1, P2, P3 e P4 si posizionano a quadrato in prossimità dell’area di rigore. P3 e P4 hanno alle loro spalle 2 sagome che fungono da difensori. P1, P2, P3 e P4 si trasmettono la palla di prima o a 2 tocchi con buona intensità, anche incrociando la trasmissione. In questo caso...

      • Doppio tiro in porta vincolato

        Lunedì 25 Maggio 2015

        Dividere i giocatori su 3 partenze come in figura . Al via dell'allenatore il giocatore in questo caso bianco esegue una capovolta e calcia in porta dopo aver ricevuto palla dal giocatore blu (il portiere può parare solo utilizzando i piedi) . Successivamente partono le due file...

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN