CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: campioni
-
MIGLIORA CON NOI LA TECNICA INDIVIDUALE
Giovedì 20 Aprile 2017
Il summer camp dedicato al perfezionamento dei gesti tecnici individuali guidato da Ivan Zauli, maestro della tecnica, ideatore del metodo “La Strada dei Campioni” e consulente per la tecnica presso la Fc Juventus.
-
CALCIO E CULTURA DELL’ALIBI
Mercoledì 15 Febbraio 2017
Sapersi mettere in discussione è una delle principali qualità dei grandi campioni: scaricare le colpe sugli altri, viceversa, è di chi non vuole crescere e migliorarsi.
-
CALCIO E PSICOCINETICA: UNA PROGRESSIONE DI LAVORO
Giovedì 19 Gennaio 2017
Alleniamo i giovani a ragionare, decidere e agire velocemente in funzione dei cambiamenti che intervengono attorno a loro. È la qualità dei grandi campioni.
-
CALCIO: GARE E SFIDE PER ADULTI
Mercoledì 18 Gennaio 2017
Anche i grandi campioni si sfidano in gare tecniche (mentre si allenano). Uno dei giochi esercizi utilizzati da Guardiola nel suo programma di allenamento.
-
CALCIO: COME LAVORA SUI GIOVANI LA FRANCIA
Domenica 13 Novembre 2016
Intervista al direttore tecnico regionale della Loira Frederic Bodineau, ecco come i transalpini crescono e formano i loro campioni. Principi ed esercizi.
-
PERFEZIONIAMO LA TECNICA INDIVIDUALE
Mercoledì 9 Novembre 2016
Il camp dedicato al giovane calciatore in cui migliorare la tecnica individuale, lavorando su qualità e punti deboli, esaltando le prime e correggendo i secondi.
-
IMPARIAMO A INSEGNARE LA TECNICA INDIVIDUALE
Giovedì 3 Novembre 2016
Due giorni di aggiornamento per gli allenatori con Ivan Zauli, consulente tecnico della F.C. Juventus e ideatore del metodo “La strada dei Campioni”
-
A SCUOLA DI TECNICA CON IVAN ZAULI
Giovedì 3 Novembre 2016
Un camp di due giorni per il giovane calciatore con Ivan Zauli, consulente tecnico della F.C. Juventus e ideatore del metodo “La strada dei Campioni”.
-
CALCIO E CRESCITA DEL TALENTO: LA FRANCIA
Giovedì 13 Ottobre 2016
Da diversi anni la scuola transalpina sforna campioni a ripetizione. Ecco come lavora la federazione francese, organizzazione, struttura e principi.
-
CALCIO: CAMPIONI E SOPRANNOMI
Lunedì 14 Agosto 2017
Associare i campioni a specie animali è, da sempre, un modo curioso e simpatico per i tifosi di caratterizzare i propri beniamini
-
COLORNO: IO C’ERO
Martedì 5 Luglio 2016
Altre immagini dei giovani calciatori e degli allenatori impegnati nel camp e nello stage organizzati da Allfootball in collaborazione con Errea.
-
I PROTAGONISTI DI COLORNO
Martedì 5 Luglio 2016
Abbiamo fermato in questi scatti alcuni dei passaggi della settimana di Colorno (PR), dal 26 giugno al 3 luglio: sette giorni di camp per i ragazzi, un corso settimanale e un week end di stage per allenatori.
-
CALCIO: GENITORI, FIGLI E FALSI IDOLI
Mercoledì 8 Giugno 2016
Non contrastate, ma assecondate e guidate le infatuazioni dei vostri figli per i loro campioni, sono passeggere ma ne possono trarre beneficio.
-
CALCIO, EURO 2016: LA GERMANIA
Giovedì 26 Maggio 2016
I campioni del mondo cercano la conferma in Europa. Qualità, movimento senza palla e il genio di Muller sono le armi a disposizione di Low.
-
CALCIO: CRESCIAMO IL GIOVANE TALENTO
Venerdì 26 Febbraio 2016
Imparando dai campioni costruiamo un modello funzionale per allenare la crescita umana, tecnica e tattica dei giovani. Principi ed esercizi.
-
IL TRATTAMENTO PALLA DALL’ESTERNO ALL’INTERNO
Venerdì 29 Gennaio 2016
Alleniamo controllo e tiro in porta in forma ritmica con “La strada dei campioni” per affinare la tecnica individuale dei calciatori con semplici esercizi.
-
TECNICA, TATTICA INDIVIDUALE E VELOCITÀ DI PENSIERO
Mercoledì 4 Novembre 2015
Il “Metodo Castello” e “La strada dei campioni” si incontrano. Andrea Cristi, Massimo De Paoli e Ivan Zauli a Morbegno il 19 e il 20 dicembre, a solo un'ora d'auto da Milano.
-
AVVICINA LA TUA TECNICA A QUELLA DEI CAMPIONI
Lunedì 30 Maggio 2016
Le esercitazioni e le proposte del maestro della tecnica Ivan Zauli: impariamo a essere rapidi e reattivi nel trattamento della palla mentre avanziamo guadagnando campo.
-
LA RIALZATA DEI CAMPIONI
Venerdì 23 Ottobre 2015
Il portiere va a terra ma la palla è ancora in gioco: la tecnica per rialzarsi in modo efficace e veloce. Il video, i consigli e le correzioni.
-
IL TRATTAMENTO PALLA A TERRA
Mercoledì 16 Settembre 2015
È il primo step del metodo “La strada dei campioni”, la base e le fondamenta su cui costruire le qualità tecniche del calciatore completo. Indicazioni e gli esercizi in video.
-
LA PARATA A CROCE PERFETTA
Domenica 6 Settembre 2015
Impariamo dai campioni le tecniche più efficaci: esempi presi dal calcio giocato, la spiegazione e gli esercizi per allenare e far diventare sempre più forti i nostri portieri.
-
IMPARIAMO LA TECNICA CON IVAN ZAULI
Giovedì 3 Settembre 2015
Una serie di video lezioni ed esercitazioni per apprendere il dominio della palla con il metodo “La strada dei campioni”.
-
IL CALCIO NEL DNA: BEPPE E REGINA BARESI
Venerdì 19 Giugno 2015
Per la serie “buon sangue non mente”, intervista al grande centrocampista nerazzurro e a sua figlia, centravanti e capitano dell'Inter femminile. Due carriere tinte di nero e... Azzurro.
-
LAZIO ROMA: STRATEGIE PER LA CHAMPIONS
Venerdì 22 Maggio 2015
Arriva il derby che vale un posto in coppa campioni. Biancazzurri meglio sugli esterni ma la squadra di Garcia è micidiale negli inserimenti centrali. Il genio di Totti contro la freschezza di Anderson.
-
CENIAMO DA CAMPIONI
Lunedì 18 Maggio 2015
Non è difficile mangiare sano e gustoso alla sera. Due ricette molto veloci per soddisfare il palato e non appesantirci troppo.
-
Trattamento palla e doppio uno contro uno
Martedì 17 Gennaio 2017
Quattro gruppi di giocatori si dispongono a stella (come in figura) a dieci metri circa da un conetto posto centralmente. I giocatori della fila A e B partono frontalmente in velocità e in conduzione verso il conetto centrale, arrivati a un metro circa dal...
-
Esercitazioni di tecnica combinata, finta, scambio e tiro in porta
Mercoledì 11 Gennaio 2017
Si dispongono tre conetti come in figura e a video. Il giocatore 1 parte in conduzione dal conetto A verso il conetto B di fronte al quale esegue un cambio di senso tramite una delle finte in regime coordinativo scelta dal tecnico e precedentemente allenate. Il...
-
Uno - due a entrare fra punta centrale ed esterno
Giovedì 26 Maggio 2016
L'esercitazione può essere preceduta da un traversone dell'esterno (A) verso l'attaccante (B) che deve intercettare e fare gol. Subito dopo, in sequenza, il mister (M) trasmette un nuovo pallone ad A, B si propone in appoggio e in diagonale. A passa a B, taglia in area di...