CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: eventi
-
ESERCIZI: SPAZIO, TEMPO E PERCEZIONE
Giovedì 11 Maggio 2017
Il 29 maggio Massimo De Paoli vi aspetta a Novara per una serata fra campo e aula nel corso della quale conoscere e comprendere gli aspetti percettivi propri del calcio nelle diverse fasce d'età.
-
CALCIO: LE POSTURE PREVENTIVE IN NON POSSESSO
Mercoledì 28 Dicembre 2016
In ogni situazione di gioco esistono corretti posizionamenti del corpo da adottare, anche quando si è lontani dall'azione. Quali sono con palla agli avversari?
-
CALCIO: L’ATTACCO PREVENTIVO SUI CORNER CONTRO
Lunedì 28 Novembre 2016
Calcio d'angolo a sfavore? Difendiamoci con attenzione ma pensiamo già a come poter essere efficaci e micidiali in transizione positiva.
-
CALCIO: LE COPERTURE SUI CORNER A FAVORE
Venerdì 28 Ottobre 2016
Quali scelte adottare se gli avversari su calcio d’angolo a nostro favore si posizionano in modo molto aggressivo per cercare il contropiede? Consigli pratici ed esercitazioni.
-
CALCIO: MARCATURE E COPERTURE ANTICIPATE
Mercoledì 28 Settembre 2016
Una delle preoccupazioni più grandi per ogni allenatore è non subire micidiali ripartenze sui calci d’angolo a favore. Come ci si allena? Didattica ed esercizi.
-
CALCIO: IL CONTRATTACCO DIRETTO PREVENTIVO
Domenica 28 Agosto 2016
Alleniamoci a sorprendere gli avversari che spingono con i terzini e utilizziamo gli smarcamenti preventivi per essere efficaci nella ripartenza.
-
CALCIO: GLI SMARCAMENTI PREVENTIVI
Mercoledì 27 Luglio 2016
Sfruttare gli spazi che l’avversario ci concede può essere decisivo. I principi e le esercitazioni per mettere in pratica le transizioni positive.
-
CALCIO: L’ANALISI DI ARGENTINA CILE
Martedì 28 Giugno 2016
I due ct, Pizzi e Martino, giocano a specchio. Il Cile, ancora una volta, annulla i fuoriclasse argentini col pressing a invito e le marcature preventive.
-
CALCIO: LE MARCATURE PREVENTIVE
Martedì 28 Giugno 2016
Anticipiamo i possibili sviluppi dell’azione per non farci cogliere di sorpresa. Esercitazioni e indicazioni per evitare di subire micidiali ripartenze.
-
CALCIO: ALLENAMENTO E PREVENZIONE
Venerdì 27 Maggio 2016
Il tappeto elastico è uno strumento prezioso per i calciatori, non solo a scopo preventivo e di recupero degli infortuni, ma anche per allenare forza e coordinazione.
-
METODO CASTELLO E COMUNICAZIONE NEL CALCIO
Martedì 5 Aprile 2016
Utilizzare una metodologia di lavoro chiara, ragionare per obiettivi, comunicare con efficacia e verificare i risultati ottenuti: sono le chiavi del successo dell'allenatore di settore giovanile.
-
LA TATTICA INDIVIDUALE AL SERVIZIO DEI PRINCIPI DI GIOCO
Giovedì 10 Marzo 2016
La serata, presso l’Asd Urbania Calcio, sarà dedicata ai principi di tattica individuale secondo il Metodo Castello
-
CALCIO: ESERCITIAMO LA COORDINAZIONE
Venerdì 26 Febbraio 2016
Video e consigli sulle esercitazioni che migliorano le capacità coordinative dei giovani calciatori e hanno scopo preventivo negli adulti.
-
CALCIO: MISURIAMO L’EQUILIBRIO DELLE GAMBE
Venerdì 19 Febbraio 2016
Valutiamo con un semplice esame, a scopo preventivo, le asimmetrie degli arti inferiori dei nostri giocatori.
-
LA GUERRA TATTICA FRA ALLEGRI E SARRI
Lunedì 15 Febbraio 2016
La grande attenzione ai particolari da parte di Allegri e Sarri ha determinato una partita bloccata da pressing aggressivo e coperture preventive da manuale.
-
DALLA SITUAZIONE DI GIOCO AL GESTO TECNICO EFFICACE
Venerdì 29 Gennaio 2016
Sabato 27 febbraio, Chieti Young Grassroots e A.I.A.C. Abruzzo Settore Giovanile, in collaborazione con Allfootball, organizzano, a Chieti, l’evento “Dalla situazione di gioco al gesto tecnico efficace”.
-
DAL GESTO TECNICO EFFICACE ALLA SITUAZIONE DI GIOCO
Venerdì 29 Gennaio 2016
Appuntamento a Verbania con Massimo De Paoli sabato 20 febbraio. Si partirà dal particolare (il gesto tecnico efficace) per arrivare al generale (la situazione di gioco).
-
CALCIO E SALUTE: GUIDA ALLA VISITA D’IDONEITÀ
Lunedì 16 Novembre 2015
È fondamentale, a scopo preventivo, sia per gli adulti sia per i giovani. E aiuta a esprimerci al meglio. I consigli di Enrico Castellacci, medico della nazionale italiana.
-
ALLENIAMO GAMBE STABILI E ROBUSTE
Giovedì 5 Novembre 2015
Rafforziamo i muscoli che sorreggono il ginocchio con l’affondo dietro, un esercizio utile anche a livello preventivo. Video e consigli per la corretta esecuzione.
-
I TRE ESERCIZI MIGLIORI
Venerdì 5 Giugno 2015
Paolo Tramezzani ha scelto le proposte di Alessandro Tosti, Federico Belli ed Enrico Mordillo e vi spiega il perché.
-
IMPARIAMO A DIFENDERE PREVENTIVAMENTE
Lunedì 1 Giugno 2015
Chi attacca deve mantenere equilibrio, tattico e mentale, che permetta di limitare gli avversari qualora si perda il possesso e si subisca un contrattacco. Principi ed esercitazioni.
-
Massimo De Paoli e Ivan Zauli a Cervia
Mercoledì 20 Maggio 2015
La serata, presso lo Stadio dei Pini, sarà dedicata allo sviluppo del gioco tramite la strategia dell’aggirare e agli elementi tecnici e tattici per allenarla e applicarla in campo.
-
SAPETE ALLENARE L’ATTACCO?
Venerdì 24 Aprile 2015
Paolo Tramezzani aspetta i vostri esercizi sulla fase offensiva per valutare i più efficaci, il tema è l’attacco collettivo con le corrette coperture preventive.
-
SFOGLIAMO IL LIBRO TATTICO DI MASSIMO DE PAOLI
Domenica 19 Aprile 2015
Cinque date per approfondire il Metodo Castello e i suoi principi. Cinque occasioni per confrontarsi con Massimo De Paoli e interagire direttamente con lui.
-
DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA: COME EVITARE LE RICADUTE
Giovedì 16 Aprile 2015
Come prevenire gli eventi distorsivi della caviglia: semplici e chiari metodi che possono evitare la comparsa di instabilità cronica.
-
EVENTO FORMATIVO PER ISTRUTTORI E ALLENATORI ATTIVITÀ DI BASE
Venerdì 3 Aprile 2015
La delegazione provinciale Figc di Pavia patrocina il primo di una serie di prestigiosi eventi organizzati da Aiac Pavia
-
CI VEDIAMO A PADOVA
Mercoledì 1 Aprile 2015
Montegrotto Terme, 20 aprile, ore 14.30. “Crea il tuo allenamento”, ecco il primo evento di Allfootball per voi.
-
L'allenamento delle posture in non possesso palla
Mercoledì 28 Dicembre 2016
Si dispongono quattro difensori sui ventidue metri a sette - otto metri uno dall'altro. Di fronte a loro sulla linea della metà campo quattro avversari effettuano uno scorrimento palla coprendo tutta l'ampiezza del campo. I quattro difensori blu lavorano sullo scivolamento...
-
Attacchi preventivi su corner a sfavore
Lunedì 28 Novembre 2016
Un giocatore batte un corner morbido per favorire l’uscita alta del portiere. I bianchi si dispongono come in figura, con quattro giocatori in linea al limite dell’area in modo da coprire tutta l’ampiezza del campo. I giocatori blu alternano le due soluzioni possibili di...
-
Alleniamo le marcature preventive su corner a favore
Giovedì 27 Ottobre 2016
Si gioca una partita normale undici contro undici. Disponiamo quattro cinesini di diverso colore nel campo di gioco (due in una metà e due nell'altra, come in figura) un collaboratore del mister tiene in mano due palloni durante l'arbitraggio della partita. Ogni volta che il...
-
Marcatura preventiva su corner
Martedì 27 Settembre 2016
Una squadra (nella fattispecie la squadra blu) attacca la porta grande partendo da una situazione di corner a favore. Non appena la palla viene colpita dagli attaccanti blu o dai difendenti bianchi, un secondo portiere posto a lato della porta stessa cerca di servire con le mani ...
-
Partita a tema per il contrattacco preventivo dietro il terzino
Martedì 23 Agosto 2016
Si gioca una partita undici contro undici, a tocchi liberi e con i sistemi di gioco che l'allenatore ritiene più opportuni (si consiglia sempre, qualora si abbiano informazioni, di contrapporre il proprio sistema usuale di gioco a quello del prossimo...
-
Lo smarcamento offensivo preventivo in fascia
Lunedì 25 Luglio 2016
Alleniamo gli attaccanti a smarcarsi preventivamente e, più in generale, ad abituarli a non rimanere passivi quando non sono coinvolti nella riconquista della palla. Viene chiesto loro di assumere una posizione potenzialmente pericolosa...
-
Undici contro undici per allenare le marcature preventive
Lunedì 27 Giugno 2016
Si gioca una partita normale undici contro undici a tocchi liberi e con il sistema di gioco che l'allenatore ritiene più opportuno. In questo caso abbiamo contrapposto i blu (1-4-3-3) ai bianchi (1-4-4-2). Ogni qual volta, lontano dal normale sviluppo...
-
Portieri, uscita bassa con lettura anticipata zona d'attacco palla
Venerdì 22 Aprile 2016
Il mister calcia palla a terra o rimbalzante, il portiere deve uscire attaccando il pallone e dichiarando preventivamente in quale zona (nell'esempio delimitate da cinesini colorati) lo catturerà
-
Lavoriamo sulla tattica collettiva di squadra
Mercoledì 19 Agosto 2015
Si prepara un area di lavoro con porte e portieri diviso sia verticalmente che orizzontalmente (in quattro porzioni). Si schierano due squadre secondo il modulo tattico prescelto. Si gioca una partita libera con le seguenti regole, l'esercitazione si divide in fasi a seconda della situazione...
-
Combinazioni Offensive & Coperture Preventive
Martedì 26 Maggio 2015
Disporre i giocatori divisi in 2 squadre ( Bianchi 4 centrocampisti + 2 attaccanti / Blu 3 Difensori + 4 centrocampisti ) all'interno di una metà campo come in figura . L'esercitazione si svolge nel seguente modo : la squadra Bianca esegue in maniera alternata( sx / dx ) diverse combinazioni...
-
Partita a tema con lo scopo di portare più giocatori possibili in zona offensiva e allenando le coperture preventive.
Giovedì 21 Maggio 2015
PREMESSA: Ho creato questo tipo di esercizio situazionale per invogliare i ragazzi a creare azioni ed attaccare con più uomini possibili tenendo presente e di curare le coperture preventive per non subire ripartenze fatali per la squadra. SPIEGAZIONE: In un campo di calcio si affrontano 2...
-
Gioco di posizione 4Vs4 + 3Vs3 finalizzato manovra offensiva & coperture preventive
Venerdì 15 Maggio 2015
Disporre i giocatori all'interno di una metà campo e disegnare un rettangolo di gioco in prossimità dell'area di rigore come in figura . L'esercitazione si svolge nel seguente modo : all'interno del rettangolo rosso le due squadre si affrontano in un mini gioco di posizione 4vs4 ( 1 vertice alto...
-
azione attacco e copertura marcatura preventiva
Giovedì 14 Maggio 2015
OBIETTIVI tecnico/tattici: costruzione della manovra in 2 moduli di gioco e conclusione, sviluppo dell'azione con l'attenzione immediata alla transizione negativa. SVILUPPO: Due squadre, i BLU schierati 4231 che iniziano andando a gol 11>0 finita l'azione il portiere che para o meglio il secondo...
-
come preparare la fase offensiva avendo le coperture preventive UTILIZZANDO PUNTI DI RIFERIMENTO SUL CAMPO
Domenica 10 Maggio 2015
PREMESSA: Ho creato questo tipo di esercizio situazionale perché, per poter allenare la fase offensiva di una squadra coinvolgendo più giocatori possibili, credo siano importanti 3 aspetti: il primo aspetto è allenare l'affiatamento collettivo ovvero far capire ai calciatori che è fondamentale...
-
11>11 Attacco organizzato/coperture preventive/transizioni
Giovedì 7 Maggio 2015
Obiettivi prima fase: attacco organizzato (costruzione dal basso, mantenimento, preparazione e affondo). Obiettivi seconda fase: coperture preventive Obiettivi terza fase: pressing / ripartenze / rifinitura e conclusione a rete DESCRIZIONE: Prima fase (frecce ARANCIONI/ROSSO il...
-
Esercitazione tattica con giocata prestabilita! 11>0
Martedì 28 Aprile 2015
Esercitazione tattica di 11>0 mentre gli atri 11 sono con il preparatore fisico. Obbiettivo della seduta costruzione del gioco da dietro provando le varie uscite con le conseguenti scalate/coperture preventive e finalizzazione del gioco attraverso in questo caso una giocata prestabilita dell...
-
Partita a tema per attacco su lato debole e chiusure preventive
Sabato 25 Aprile 2015
Ultimamente si sente spesso parlare di marcatura/copertura preventiva senza cognizione di causa. Cos'è in realtà una chiusura preventiva? E' una tattica difensiva che si attua durante la fase di possesso di palla e ha come obiettivo quello di non concedere contropiedi alla squadra avversaria...
-
1contro1
Mercoledì 1 Aprile 2015
I DIFENSORI eseguono tutte le 4 POSTAZIONI Gli ATTACCANTI si posizionano centralmente e lateralmente ma in fase offensiva I CENTROCAMPISTI ruotano in tutte le posizioni anche quelle difensive POS. 1 Attaccante centrale 1>1 su difensore dribbling e ricerca della conclusione immediata....
-
Posizionamento preventivo e allenamento dell'anticipo
Martedì 31 Marzo 2015
Su un campo di dimensioni adeguate si tracciano una linea a metà campo e una linea sulla trequarti da un lato. L'esercizio coinvolge due squadre, una di sette giocatori composta da quattro difensori più tre centrocampisti e l'altra da dieci giocatori. Nella metà...