CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: intervista
-
CARI ALLENATORI, NON COSTRUITE SOLDATINI
Mercoledì 17 Maggio 2017
I consigli di Renzo Ulivieri per gli istruttori a poco più di un mese dal suo intervento allo stage di Piedimulera, le sue indicazioni per costruire giocatori pensanti.
-
CALCIO: PIÙ PREVENZIONE MENO INFORTUNI
Venerdì 27 Gennaio 2017
Il posturologo di fama mondiale Vincenzo Canali scende in campo per consigliare preparatori e allenatori su come valutare e lavorare con calciatori adulti e di settore giovanile.
-
CALCIO: COME LAVORA SUI GIOVANI LA FRANCIA
Domenica 13 Novembre 2016
Intervista al direttore tecnico regionale della Loira Frederic Bodineau, ecco come i transalpini crescono e formano i loro campioni. Principi ed esercizi.
-
CALCIO: GERMANIA, A SCUOLA DAL BAYERN
Mercoledì 20 Aprile 2016
Seconda parte dell’intervista a Steven Turek: il contropressing di Guardiola e l’influenza della sua squadra sulla filosofia di gioco tedesca.
-
DALLA PARTE DEI GIOVANI CALCIATORI
Giovedì 18 Febbraio 2016
Le ultime battute di Don Alessio Albertini, in questa intervista, sono dedicate al “duro lavoro” dell’educatore. Qualche suggerimento ad allenatori, genitori e società calcistiche
-
CALCIO: DIVENTARE ALLENATORE VALORIALE
Giovedì 11 Febbraio 2016
Nella seconda parte dell’intervista, Don Alessio Albertini parla di chi siede in panchina. Consigli pratici per rapportarsi con i ragazzi e formare un gruppo vincente
-
CALCIO: VINCERE CON I GIOVANI
Giovedì 4 Febbraio 2016
Don Alessio Albertini ci accompagna dentro le società calcistiche di settore giovanile. Pregi, difetti e qualche consiglio per migliorare rapporti e risultati.
-
IL CALCIO GIOVANILE IN GRECIA
Giovedì 4 Febbraio 2016
Intervista al responsabile di una delle scuole calcio elleniche più rinomate. Programmi, filosofia di lavoro ed esercizi.
-
CAMPIONATI EUROPEI: ISLANDA QUESTO È SOLO L’INIZIO
Venerdì 13 Novembre 2015
Per molti è un miracolo nel calcio. 20000 tesserati conquistano l’Europa grazie all’attenta programmazione e a investimenti sulle strutture. Obiettivo: passare il primo turno.
-
IL NOSTRO ALLENAMENTO È CORRETTO?
Lunedì 9 Novembre 2015
Seconda parte dell’intervista a Giambattista Venturati, ex preparatore fisico della nazionale, suggerimenti e indicazioni per lavorare al meglio sul campo.
-
CALCIO GIOVANILE: IL MILAN DI FILIPPO GALLI
Lunedì 24 Agosto 2015
Il club rossonero punta alla formazione di calciatori “pensanti”, capaci di saper leggere e interpretare il gioco. L’importanza dell’attitudine al sacrificio e l’esempio di Calabria.
-
CORSI ALLENATORI: QUALE SCEGLIERE?
Sabato 15 Agosto 2015
Il punto sull’offerta formativa del settore tecnico della Figc, i corsi necessari per sedere su una panchina di calcio, i criteri di ammissione e le ultime novità.
-
VIAGGIO NEL CALCIO GIOVANILE: IL MILAN
Martedì 4 Agosto 2015
Filippo Galli ci spiega la nuova filosofia del vivaio rossonero, caratterizzata da un percorso di formazione continua per competere, sul piano dei risultati e della qualità, con i più grandi club europei.
-
IL CALCIO NEL DNA: BEPPE E REGINA BARESI
Venerdì 19 Giugno 2015
Per la serie “buon sangue non mente”, intervista al grande centrocampista nerazzurro e a sua figlia, centravanti e capitano dell'Inter femminile. Due carriere tinte di nero e... Azzurro.
-
LA RICETTA VINCENTE DI DE BIASI
Martedì 12 Maggio 2015
Organizzazione accurata fase di non possesso e studio dei dettagli. Ecco come il tecnico trevigiano ha trasformato l’Albania.
-
Sacchi: uscite difensive con l'esterno basso
Giovedì 16 Giugno 2016
La linea difensiva esegue un giro palla con l’obiettivo finale di uscire impostando con uno dei due esterni bassi. Quando il pallone arriva al terzino questi deve avere quattro possibilità: 1) l’appoggio dietro; 2) l’appoggio laterale; 3) l’appoggio in diagonale...
-
Sacchi: tempi di smarcamento nelle uscite dal basso
Giovedì 16 Giugno 2016
La linea di difesa si esercita in un giro palla esterno sinistro, centrale sinistro, centrale destro, esterno destro e poi in senso inverso. Al comando dell’allenatore: a) un giocatore, deputato a smarcarsi per ricevere, si deve fare trovare affiancato a una...
-
Costruzione in verticale dal basso
Martedì 14 Giugno 2016
In un’area di gioco di dimensioni ridotte due attaccanti si posizionano in uno spazio centrale definito, uno dei due portieri ha davanti a sé due difensori e due attaccanti in lotta. L’altro, sul versante opposto, due difensori. Il mister gioca palla a questi ultimi che devono...
-
Attacco a due porte su campo ridotto
Mercoledì 29 Aprile 2015
Due squadre si schierano una secondo il sistema di gioco che si vuole adottare (squadra che si difende), l'altra a seconda del sistema di gioco dell'avversario (squadra che attacca). Si svolge una partita a tema in una metà campo o in tre quarti campo, in un lato si posizionano...