CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: italia
-
I NUMERI DELLA MASSIMA DIVISIONE DEL CALCIO ITALIANO
Sabato 15 Luglio 2017
Si segna di più, si pareggia meno e quest'anno s'è dato tantissimo spazio ai giovani esordienti. Alcuni fra i dati statistici più interessanti e curiosi della serie A.
-
CESARE BEGGI: CALCIO E ALLENAMENTO DEI GIOVANI
Mercoledì 24 Maggio 2017
«I tecnici italiani facciano un passo indietro e intervengano meno, per il resto la nostra scuola resta una delle migliori in assoluto».
-
CALCIO: UN ANNO CON RENZO ULIVIERI
Lunedì 26 Settembre 2016
Il presidente degli allenatori italiani lancia la sua stagione di fianco a Francesco Leone, tecnico dei toscani del Filvilla. E arrivano subito consigli utilissimi.
-
CALCIO: L'ALLENAMENTO DEL BAYERN MONACO
Giovedì 22 Settembre 2016
Un estratto da uno dei primissimi allenamenti del tecnico italiano al Bayern Monaco, obiettivo la ricerca e l'attacco della profondità.
-
GOL E RECORD NEL CALCIO
Martedì 16 Agosto 2016
Le partite con più reti e le segnature più veloci di sempre in Italia e al Mondo.
-
CALCIO: BUON COMPLEANNO PIPPO INZAGHI
Martedì 9 Agosto 2016
Omaggio a uno degli attaccanti più prolifici e amati in Italia, nato a Piacenza il 9 agosto del 1973 e grande esponente della categoria “rapaci” dell’area di rigore.
-
CALCIO: LA CLASSIFICA DEI RE DEL GOL
Martedì 2 Agosto 2016
I più grandi cannonieri di tutti tempi, in Italia, secondo due speciali classifiche.
-
IL CALCIO CHE AGGREGA E UNISCE
Venerdì 22 Luglio 2016
La periferia calcistica, in Italia, è la prima comunità di accoglienza per chi fugge da guerre e povertà. In arrivo sul grande schermo due premiati lungometraggi.
-
TOUR DEI RITIRI 2016 CON L'AIPAC
Venerdì 15 Luglio 2016
Anche quest'anno l'Associazione Italiana Preparatori Atletici di Calcio organizza il tour sui campi scelti dai club di serie A per la preparazione precampionato. Un'occasione da non perdere.
-
CALCIO: I CONSIGLI DI MINO FAVINI
Venerdì 15 Luglio 2016
Pazienza, lavoro, fiducia nei nostri giovani e, nei settori giovanili, rispetto dei ruoli. Le indicazioni ad allenatori, genitori e calciatori del più grande talent scout italiano.
-
CALCIO, EURO 2016: L’ITALIA
Venerdì 10 Giugno 2016
Conte si affida alla solidità della vecchia guardia in difesa e a un 1-3-5-2 che prevede esterni larghissimi e interni che s’inseriscono.
-
APPORTGARDA2016: CORSO INTERNAZIONALE PER ALLENATORI DEI PORTIERI
Mercoledì 27 Aprile 2016
Tre giorni di full immersion sul ruolo del portiere nell'unico corso italiano che permette di ascoltare e vedere all'opera relatori italiani e stranieri di primo piano. Dal 2 al 4 giugno a Peschiera del Garda (VR).
-
FILOSOFIE E PRINCIPI DEL CALCIO TEDESCO
Mercoledì 13 Aprile 2016
Il trionfo ai mondiali di Italia ’90, poi il tracollo e infine il ritorno sul tetto del mondo. La profonda svolta della Germania nel lavoro sui settori giovanili.
-
IL CALCIASTORIE: L’INTEGRAZIONE NEL CALCIO
Lunedì 22 Febbraio 2016
I ragazzi delle scuole superiori narrano storie di calcio che raccontano l’Italia e il suo tessuto sociale.
-
IL CALCIO POSITIVO DI EZIO GLEREAN
Lunedì 15 Febbraio 2016
Il movimento italiano visto con gli occhi del tecnico veneto. Una breve analisi critica, dispiaciuta, di quello che l’Italia non è più e dovrebbe tornare a essere.
-
L'ANALISI DELLA PARTITA DEL DALL'ARA
Sabato 19 Dicembre 2015
Sfida fra Donadoni e Giampaolo, due tra i migliori allenatori italiani. I ficcanti movimenti senza palla dei toscani a caccia di varchi fra le strettissime linee rossoblù.
-
CALCIO E SALUTE: GUIDA ALLA VISITA D’IDONEITÀ
Lunedì 16 Novembre 2015
È fondamentale, a scopo preventivo, sia per gli adulti sia per i giovani. E aiuta a esprimerci al meglio. I consigli di Enrico Castellacci, medico della nazionale italiana.
-
ALLENIAMO MEGLIO LE GIOVANI CALCIATRICI
Sabato 19 Settembre 2015
In Italia il talento c’è ma si lavora poco sull’intensità e sulla qualità nei settori giovanili, i consigli e le proposte da utilizzare sul campo.
-
JUVENTUS E LAZIO: ECCO IL CALCIO CHE CONTA
Venerdì 7 Agosto 2015
Grande attesa per la Supercoppa: Allegri deve ovviare, in mezzo al campo, alle partenze di Vidal e Pirlo, la Lazio inserire i suoi gioiellini in un impianto tattico già rodato.
-
CALCIO DONNE, ECCO LA SVOLTA
Giovedì 9 Luglio 2015
Obbligo di tesserare 20 ragazze under 12 per i club professionistici maschili di serie A e B. Diventeranno 40 dalla prossima stagione, per quattro anni consecutivi. Una rivoluzione.
-
L’ITALIA SOGNA UN EUROPEO DA PROTAGONISTA
Lunedì 15 Giugno 2015
Da Spalato gli azzurri mandano segnali importanti di crescita: versatilità tattica, anima, cuore e un gruppo ben assortito. Un Europeo all'altezza delle grandi è possibile
-
MISTER QUATTRO SCUDETTI
Venerdì 15 Maggio 2015
La parola a Renato Longega, il tecnico neo campione d’Italia di calcio femminile, i principi di lavoro, le idee e i consigli per chi vuole allenare le ragazze.
-
METODO CASTELLO IN TOUR A PADOVA
Martedì 5 Maggio 2015
Massimo De Paoli vi aspetta per il secondo dei cinque appuntamenti in tour per l'Italia. Il tema sarà: LO SVILUPPO DEL GIOCO (attraversare).
-
L’ITALIA E I DILEMMI DI SÒFIA
Martedì 31 Marzo 2015
Gli azzurri tornano dalla Bulgaria con qualche certezza in meno, l’analisi di Angelo Pereni reparto per reparto, una diagnosi schietta per capirne di più
-
LE CERTEZZE TATTICHE DI CONTE
Venerdì 27 Marzo 2015
L’Italia in Bulgaria può staccare il biglietto per Francia 2016. Il ct azzurro si affiderà al consolidato 1-3-5-2 e al suo pacchetto difensivo di fiducia.
-
DONNE NUMERO UNO
Domenica 15 Marzo 2015
Giorgia Brenzan e Chiara Marchitelli, icone del ruolo in Italia e tra i maggiori talenti espressi dal nostro calcio, fanno il punto sul calcio femminile e sull’evoluzione dei portieri.
-
Juventus Milan: che partita vedremo?
Sabato 7 Febbraio 2015
Questa sera, a Torino, si gioca il classico del calcio italiano. La corazzata bianconera contro i rossoneri che paiono aver smarrito la propria identità. Nel prossimo post, l’analisi tattica dell’incontro.
-
BUON COMPLEANNO MAESTRO!
Lunedì 2 Febbraio 2015
Gli auguri della redazione sportiva di Allfootball ad un maestro del calcio italiano, Mino Favini
-
Come posso misurare le mie capacità?
Lunedì 2 Febbraio 2015
Un blog, curato dall’Aipac (associazione italiana preparatori atletici) legato a una semplice serie di prove che aiuteranno il calciatore a conoscersi meglio. Un utile strumento didattico per tutto lo staff.
-
Renzo Ulivieri: Io e le ragazze
Lunedì 2 Febbraio 2015
Il presidente degli allenatori italiani siede sulla panchina della Scalese calcio femminile. Impensabile fino a qualche anno fa, è un piccolo grande segnale che qualcosa sta cambiando. Però secondo Ulivieri: “L'Italia è ancora vittima di una mentalità retrograda”.
-
Torello e possesso palla per i portieri
Sabato 22 Ottobre 2016
I portieri sono disposti sui lati di un quadrato di 10 x 10 metri. All’interno un altro portiere (o due all’occorrenza) tentano di recuperare palla mentre quelli sull’esterno si scambiano palla facendola passare all’interno del quadrato. Varianti: 1. La palla non...
-
Il gioco del riempi gli spazi
Lunedì 22 Agosto 2016
Il campo da gioco viene diviso in diversi spazi delimitati da cinesini o conetti, ogni portiere difende una metà campo, tentando con i rilanci di far rimbalzare la palla negli spazi dell'avversario. Vince chi riesce per primo a colpire tutti gli obiettivi. A seconda delle distanze...
-
Trasmissione e uscita bassa nel quadrato
Giovedì 23 Giugno 2016
Un portiere si posiziona all’interno di un quadrato. I compagni disposti sui lati si trasmettono palla fuori e, a loro scelta o al comando del tecnico, devono entrare e...
-
Allenamento dell'uscita alta: chiamo il settore
Martedì 22 Dicembre 2015
Davanti alla porta vengono disposte quattro (o più a scelta dell'allenatore) aree contrassegnate da cinesini di colore diverso. Il mister calcia o lancia con le mani palloni alti in area di rigore da diverse posizioni di partenza, il portiere deve uscire in presa (o respingendo se...