CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: linea difensiva
-
CALCIO: LINEA DIFENSIVA, OSSERVIAMO E AGIAMO
Lunedì 12 Giugno 2017
Indicazioni e consigli per esercitare I giovani calciatori al duello individuale inserito in un contesto di gioco più complesso fatto di altri avversari e compagni.
-
CALCIO E LINEA DIFENSIVA: SCAPPO, MARCO E COPRO
Venerdì 13 Gennaio 2017
Quali atteggiamenti deve adottare la linea difensiva, quando e perché? I dilettanti allenati da Francesco Leone mettono in pratica i suggerimenti di Renzo Ulivieri.
-
CALCIO: COME DIFENDERE LA PROFONDITÀ
Martedì 6 Dicembre 2016
Le esercitazioni e i consigli di Renzo Ulivieri per allenare la linea difensiva ad acquisire i tempi di arretramento in caso di palla scoperta a favore dell’avversario.
-
COME ALLENATE LA VOSTRA LINEA DIFENSIVA?
Mercoledì 3 Febbraio 2016
Entrate in gioco e mettete al vaglio di Angelo Pereni le vostre proposte su come si allena la linea difensiva a seconda che la palla sia coperta o scoperta.
-
ATTACCHIAMO LE DIFESE SCHIERATE
Giovedì 12 Novembre 2015
I principi di base e due esercitazioni per imparare a superare i difensori avversari in base alla disposizione e all’atteggiamento tattico.
-
SFIDA TATTICA TRA SOUSA E GARCIA
Domenica 25 Ottobre 2015
La Fiorentina punterà sull’efficacia del suo pressing, ma se alzerà troppo la linea difensiva gli esterni della Roma potranno decidere la gara.
-
Sei contro quattro per allenare la difesa a zona mista
Lunedì 27 Marzo 2017
Si gioca un sei contro quattro con partenza dal rinvio del portiere (si lavora sulla salita sincronizzata della linea difensiva) verso quattro giocatori disposti a metà campo. Due...
Esercitiamo la linea di difesa a proteggere la profondità
Lunedì 5 Dicembre 2016
Si posizionano sulla linea di metà campo campo quattro difensori contro quantro attaccanto, a venti metri da loro si mettono due centrocampisti di spalle e due centrocampisti di fronte alla linea difensiva. I centrocampisti si passano la palla liberamente quando uno di loro (qualsiasi di...
Costruzione del gioco col Metodo Castello
Giovedì 8 Settembre 2016
L’esercizio prevede che si dispongano un portiere e quattro giocatori (una ipotetica linea difensiva) al limite dell'area di rigore e di fronte a loro due avversari. In un quadrato centrale posizioniamo quattro centrocampisti (compagni di squadra dei difensori) e altri tre avversari....
Undici contro undici in spazi ridotti
Mercoledì 3 Agosto 2016
Si gioca una partita undici contro undici. Le due squadre si schierano secondo il sistema di gioco utilizzato (l’1-4-3-3 in figura) con i portieri che giocano sulle linee del limite dell’area di rigore l’uno e di metà campo l’altro. L’obiettivo è...
Alleniamo la difesa in sottonumero e le combinazioni offensive
Martedì 26 Luglio 2016
Si gioca in un campo con una porta sola. Si schierano cinque giocatori (linea difensiva più un centrocampista) contro sei avversari. Altri sei giocatori si posizionano fuori della linea di fondo area di gioco. Gli attaccanti in gioco cercheranno la conclusione...
Sacchi: uscite difensive con l'esterno basso
Giovedì 16 Giugno 2016
La linea difensiva esegue un giro palla con l’obiettivo finale di uscire impostando con uno dei due esterni bassi. Quando il pallone arriva al terzino questi deve avere quattro possibilità: 1) l’appoggio dietro; 2) l’appoggio laterale; 3) l’appoggio in diagonale...
Costruzione bassa in sovrannumero
Martedì 14 Giugno 2016
Si delimita una linea immaginaria posta circa sulla trequarti campo. La linea difensiva (in questo caso a quattro), più un centrocampista e il portiere in appoggio deve riuscire a eludere il pressing di tre avversari. L'esercitazione ha buon fine se uno...
Tattica della linea difensiva con componente aerobica
Venerdì 26 Febbraio 2016
I quattro giocatori della linea difensiva si muovono a seconda della posizione della palla alternando diagonali e piramide difensiva, i giocatori blu hanno l'obbligo di fare due solo tocchi. Valutare tempi e distanze di uscita dei giocatori in pressione. Durante...
Ssg quattro contro quattro per il lavoro lattacido
Venerdì 5 Febbraio 2016
Si gioca uno small sided game quattro contro quattro con obiettivi tecnico tattici differenti. I difensori hanno...
Uscita in costruzione della linea difensiva
Mercoledì 13 Gennaio 2016
Si gioca portiere e quattro difensori più il centrocampista centrale contro due mezze ali più tre attaccanti. L'obiettivo per difensori è quello di condurre la palla attraverso una delle tre porticine, le blu per i due terzini e la gialla per il centrocampista...
Difesa della porta su taglio della punta
Domenica 6 Dicembre 2015
Il mister o un giocatore guida palla sulla trequarti campo mentre un suo compagno si esercita in movimenti d'inganno davanti a una linea difensiva immaginaria. A un cenno d'intesa il portatore di palla esegue un filtrante dietro la linea difensiva e la punta taglia per ricevere. Il...
Attacchiamo una linea difensiva bassa o alta in situazione
Giovedì 12 Novembre 2015
Si gioca un cinque contro quattro difensori in linea che sono costretti ad adottare un atteggiamento prefissato (nell'esempio i gialli difendono bassi, i rossi alti: le due linee si alternano contro i cinque bianchi. L'azione comincia quando un centrocampista dei cinque giocatori che...
Esercizio analitico per l'attacco alla linea di difesa
Giovedì 12 Novembre 2015
Si dispongono due serie (di due colori diversi) di birilli a rappresentare la posizione (statica) di una linea difensiva bassa e di una linea difensiva alta. Un giocatore posto una decna di metri dietro la linea di centrocampo effettua tre appoggi in spinta (fra degli over o...
Esercitiamo la fase offensiva
Giovedì 24 Settembre 2015
Si dispone un area di lavoro con porte poste al limite delle aree di rigore e grande a seconda dei giocatori impegnati, divisa in tre parti e zona centrale più ampia. Sulle linee di demarcazione dei due settori d'attacco si posizionano delle sagome che occupano tutto il...
Costruiamo gioco col portiere
Lunedì 14 Settembre 2015
schieriamo, in una metà campo, la linea difensiva e un centrocampista con due avversari posti nel campo, in prossimità della linea di centrocampo ma laterali. Con palla al portiere, indirizzata dall’allenatore, i due centrali si allargano prendendo campo in ampiezza, i due...