CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: missaglia
-
CALCIO E CRESCITA PSICOFISICA DEI BAMBINI
Venerdì 19 Maggio 2017
Le fasi dello sviluppo cognitivo per fasce d'età ci aiutano a capire come lavorare con piccoli e piccole in periodo pre adolescenziale, un momento decisivo per la loro crescita.
-
CALCIO E PSICOCINETICA: CERVELLI ACCESI!
Domenica 19 Marzo 2017
Anche la velocità di pensiero e di ragionamento si può allenare. Due esercitazioni in in regime situazionale con stimoli visivi utilizzando i colori per giovani e adulti.
-
CALCIO E TECNICA: IL FALLO LATERALE
Mercoledì 19 Ottobre 2016
Quanti possessi palla si perdono in partita per rimesse con le mani mal eseguite? Voi le allenate in settimana? Principi e indicazioni di lavoro.
-
CALCIO: ALLENARE LE TRANSIZIONI CON I PICCOLI
Lunedì 19 Settembre 2016
Anche con bambini e bambine si può lavorare, tramite esercitazioni in situazione con la palla, sull’idea trasmessa in modo indiretto, della transizione.
-
CALCIO: ESERCITIAMO I FONDAMENTALI
Venerdì 19 Agosto 2016
Le video esercitazioni per allenare, fin dalle fasce d’età più basse, un fondamentale fra i più efficaci in partita.
-
CALCIO: ALLENIAMO I FONDAMENTALI
Martedì 19 Luglio 2016
Il colpo di testa è un gesto tecnico decisivo nel calcio e va allenato sin dal settore giovanile. I principi per una corretta esecuzione e le esercitazioni.
-
CALCIO, ALLENARE FINTA E DRIBBLING
Giovedì 19 Maggio 2016
Alcune proposte di movimenti d’inganno per insegnare ai giovani calciatori a saltare l’avversario in modo efficace e vincente.
-
CALCIO: PRIMO CONTROLLO, ESERCIZI
Martedì 19 Aprile 2016
Allenare la capacità di dominare il pallone in arrivo è essenziale per il calciatore moderno. Alcune esercitazioni per una efficace ricezione orientata
-
CALCIO: ALLENIAMO IL PALLEGGIO
Venerdì 18 Marzo 2016
Secondo appuntamento con le proposte analitiche per la tecnica di base del dominio aereo della palla. Indicazioni e consigli per giovani calciatori e calciatrici.
-
CALCIO: IMPARIAMO A PALLEGGIARE
Venerdì 19 Febbraio 2016
Il calciatore e il controllo del pallone quando è in fase aerea. I consigli, le indicazioni e il primo video con le esercitazioni per migliorarsi.
-
ESERCITIAMO TECNICA, EQUILIBRIO E CONTROLLO
Martedì 19 Gennaio 2016
Proposte per allenare dinamicamente le capacità coordinative e motorie proprie del calcio, unendole al controllo del pallone.
-
ALLENIAMOCI A CASA CON LA PALLA
Sabato 19 Dicembre 2015
Sfruttiamo le soste dall'attività per migliorare la sensibilità nel tocco e le nostre capacità di tecnica individuale. Un video con gli esercizi da fare anche a casa.
-
ALLENIAMO SMARCAMENTO E DINAMICITÀ
Giovedì 19 Novembre 2015
Il movimento senza palla è alla base di un calcio efficace e vincente, esercitiamolo sin dalle prime fasce d’età affinché diventi un automatismo.
-
OBIETTIVI, PROGRAMMAZIONE E DUTTILITÀ
Giovedì 22 Ottobre 2015
Come allenare efficacemente le calciatrici. I consigli affinché sedute e programma di lavoro diano risultati nel tempo.
-
ALLENIAMO MEGLIO LE GIOVANI CALCIATRICI
Sabato 19 Settembre 2015
In Italia il talento c’è ma si lavora poco sull’intensità e sulla qualità nei settori giovanili, i consigli e le proposte da utilizzare sul campo.
-
LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEL CALCIO
Mercoledì 19 Agosto 2015
Attività propedeutiche al lavoro sul campo possono limitare l’insorgere di problemi durante la stagione. Proposte, consigli ed esercizi in video.
-
L’ESTATE DELLA CALCIATRICE
Lunedì 20 Luglio 2015
Non solo relax, la bella stagione ci offre il tempo per lenire gli acciacchi e fare prevenzione in vista della prossima stagione. Consigli ed esercizi per tenersi in forma.
-
SIETE ADATTI PER ALLENARE NEL CALCIO FEMMINILE?
Domenica 19 Aprile 2015
Quali sono le differenze tra calcio maschile e femminile e quali doti servono a un mister per allenare le donne? Ecco le risposte delle calciatrici.
-
DONNE, DOVE SIAMO PIÙ A RISCHIO?
Giovedì 19 Marzo 2015
Le differenze fisiche strutturali fra uomini e donne. Cosa implica nel calcio? Numeri, qualche specifica e alcune curiosità relative al rapporto fra calciatrici, il proprio corpo e rischio infortuni.
-
FORZA: ESERCIZI, ERRORI E CONSIGLI
Giovedì 19 Febbraio 2015
Suggerimenti e indirizzi pratici per allenare la forza nel calcio femminile. Un video con le esercitazioni e le indicazioni per eseguirle correttamente.
-
Possesso palla a tre colori con vincoli settoriali
Giovedì 19 Gennaio 2017
Con l’area di lavoro in zone diverse giochiamo un possesso palla due colori contro uno con obbligo dei colori in possesso di cambiare zona di possesso ogni numero di passaggi predefinito dall’allenatore. Se il colore che sta sotto intercetta palla manda...
-
Alleniamo le transizioni con la partita arcobaleno
Lunedì 19 Settembre 2016
Si dispone il campo come in figura e si gioca una partita normale. Quando l’allenatore chiama un colore, il giocatore più vicino ha il compito di recuperare il pallone nel cerchio corrispondente riprendendo immediatamente il gioco da quella posizione. Il possessore nel momento in...
-
Sfida a squadre per allenare il colpo di testa
Lunedì 18 Luglio 2016
Ciascuna squadra si dispone come in figura attorno a un bidone o un canestro passandosi il pallone di testa, ogni volta che centra il bidone o il canestro conquista tanti punti quanti passaggi consecutivi è riuscita a effettuare prima di quello vincente. Varianti: a)...
-
Gioco situazionale dall'1 vs1 al 2 vs 2
Lunedì 18 Aprile 2016
Livello 1: uno contro uno «solo»
Il giocatore del colore chiamato trasmette palla all’altro, questi dovrà far gol in una delle due porticine laterali. Obiettivo vincere il duello utilizzando...
-
Gioco di posizione su quadrato
Lunedì 18 Aprile 2016
Tre giocatori si muovono liberamente sul perimetro del quadrato con l’obiettivo di abbattere il cono centrale protetto dal difensore.
Varianti:
- chi difende può muoversi solo in...
-
Esercizio di tecnica analitica
Venerdì 18 Settembre 2015
Partendo dalla posizione di base in figura ecco alcune possibilità di sviluppo del gioco: 1) il mister chiama due colori che si sfidano in un duello con un pallone al centro da conquistare e gol libero in una qualsiasi delle quattro porte; 2) ognuno ha il suo pallone, il colore chiamato...
-
Tecnica analitica per i giovani
Giovedì 17 Settembre 2015
La “stella” è un gioco analitico, ovvero ricerca l’acquisizione e la correzione del gesto, prevede una guida della palla in contemporaneità con le compagne fino al cono frontale.
AGGIUNGICI SU FACEBOOK