CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: partite
-
LE ATTIVITÀ LUDICHE PER LE SCUOLE CALCIO
Lunedì 7 Agosto 2017
Una partita con le mani e poche mirate regole per farli divertire e scoprire se qualcuno dei piccoli aspiranti calciatori ha la stoffa del portiere.
-
CALCIO: COSTRUIAMO IL GIOVANE PORTIERE
Venerdì 28 Ottobre 2016
Quando muove i suoi primi passi, il giovane numero uno va coinvolto attivamente nelle partite con i compagni di movimento. Non relegatelo alla sola guardia dei pali.
-
GOL E RECORD NEL CALCIO
Martedì 16 Agosto 2016
Le partite con più reti e le segnature più veloci di sempre in Italia e al Mondo.
-
CALCIO: LE PARTITE A TEMA COLLETTIVE
Martedì 13 Settembre 2016
Organizziamo la manovra offensiva con esercitazioni che coinvolgono tutti i giocatori basate sul vostro sistema di gioco preferito.
-
CALCIO, LA PARTITA DI ALLENAMENTO
Giovedì 14 Aprile 2016
La “partitella” può essere efficace e utile per la crescita del calciatore. Consigli e indicazioni.
-
COME PREPARARE TRE PARTITE IN OTTO GIORNI
Venerdì 15 Gennaio 2016
Una gara ufficiale a metà settimana può scombinare la settimana tipo di allenamento, proposte pratiche, esercizi e i consigli di Stefano Fiorini presidente dell’Aipac.
-
L’ALLENAMENTO IN SITUAZIONE È SUFFICIENTE?
Venerdì 13 Novembre 2015
Come utilizzare il metodo delle frammentazioni per allenare il gesto tecnico utilizzando le partite a tema, ma non dimentichiamo il lavoro analitico.
-
L’UNO CONTRO UNO NELLE FRAMMENTAZIONI
Martedì 11 Agosto 2015
In un metodo ragionato per insegnare calcio ai giovani, l’uno contro uno e la tecnica sono al centro del programma di lavoro. Dati alla mano i duelli fanno ancora vincere le partite.
-
Partitine sullo stretto per il tiro in porta
Lunedì 19 Dicembre 2016
Posizioniamo una porta al limite dell’area di rigore fronte all’altra. Delimitiamo il campo lateralmente in modo da avere un’area di lavoro estremamente ridotta. Si gioca una partita a ranghi ridotti (esempio tre contro tre) con l’obbligo di andare il più...
-
Uscita in costruzione della linea difensiva
Mercoledì 13 Gennaio 2016
Si gioca portiere e quattro difensori più il centrocampista centrale contro due mezze ali più tre attaccanti. L'obiettivo per difensori è quello di condurre la palla attraverso una delle tre porticine, le blu per i due terzini e la gialla per il centrocampista...
-
Possesso a rondo per allenare la transizione
Mercoledì 13 Gennaio 2016
Si gioca un rondo per il possesso di cinque giocatori esterni all'area di lavoro più uno interno contro due che devono intercettare palla. L'obiettivo per i giocatori sul perimetro è quello di mantenere il possesso far giungere un filtrante al compagno che...
-
Possesso a zone per la transizione
Mercoledì 13 Gennaio 2016
Si divide l'area di lavoro in due quadrati adiacenti come in figura. La squadra bianca in possesso palla deve farla circolare da un quadrato a un altro servendosi del giocatore in mezzo che dovrà prestare particolare attenzione all'orientamento del corpo, ogni volta che passa da...
-
North Carolina University: partita a tema per l'attacco
Lunedì 4 Gennaio 2016
Questo tipo di esercitazione, che è stata definita "Arsenal Game" dalla Università della North Carolina, prende spunto dall' 1-4-2-3-1 della squadra inglese con attenzione ai principali aspetti riguardanti la fase offensiva
Si tratta di partite condizionate da...
-
North carolina University: esercitazioni tecniche
Lunedì 4 Gennaio 2016
La prima esercitazione (a sinistra) nella forma ad "Y" viene generalmente utilizzata prima delle partite a spazi ridotti per iniziare a stimolare gli interscambi di palla e posizione fra le giocatrici. In alcuni casi viene proposta senza palla nei primi minuti per stimolare la...
-
Attivazione partite a tema
Lunedì 22 Giugno 2015
Nel campo di sinistra due squadre si affrontano in una partita a pallamano. Per fare punto...
-
Otto contro otto sotto forma di Ssg
Giovedì 9 Aprile 2015
Si affrontano due squadre di 8 giocatori + 1 portiere, posizionate come in figura. Al di fuori dei due lati lunghi ci sono 2 jolly per ogni lato. Si gioca un 8 contro 8 nel tentativo di effettuare otto passaggi consecutivi con i giocatori di una stessa squadra e obbligatoriamente con il...
-
4 contro 4 più sponde
Mercoledì 11 Marzo 2015
Le due squadre si affrontano in una partitella a pressione, con o senza le sponde in aiuto, con l'obiettivo di fare gol. Non esiste la rimessa laterale, il tecnico rimette palla giocabile immediatamente in campo in modo di dare continuità ed intensità al lavoro poiché si tratta...
-
Pulcini, partite a tema
Mercoledì 25 Febbraio 2015
Si divide l'area di lavoro in tre campi. In uno si disputa un due contro due (portiere più giocatore) per fare gol. Nel secondo si disputa un due contro due per fare gol in meta, ovverossia raggiungere con un passaggio il compagno dietro una linea prestabilita o arrivarci palla al...