CERCA SU ALLFOOTBALL
Risultati di ricerca per: ruoli
-
CALCIO E GIOVANI: SPECIALIZZAZIONE SI O NO?
Giovedì 10 Novembre 2016
Nel settore giovanile è meglio far sperimentare ai calciatori più ruoli e arricchire il loro bagaglio di esperienze o dare subito loro specifiche competenze?
-
CALCIO: I CONSIGLI DI MINO FAVINI
Venerdì 15 Luglio 2016
Pazienza, lavoro, fiducia nei nostri giovani e, nei settori giovanili, rispetto dei ruoli. Le indicazioni ad allenatori, genitori e calciatori del più grande talent scout italiano.
-
LE DINAMICHE DI GRUPPO NEL CALCIO
Giovedì 30 Giugno 2016
Allenatore, capitano e leader naturale della squadra sono le personalità cardine dello spogliatoio. Ruoli e compiti con i consigli dello psicologo.
-
CALCIO E SCOUTING, I RUOLI DI CENTROCAMPO
Mercoledì 8 Giugno 2016
Collante fra le due prime linee, il mediano deve sapere anticipare, interdire e impostare. I consigli per scovare il campione del futuro.
-
CALCIO, QUALE FUTURO PER I GIOVANI?
Martedì 12 Aprile 2016
Ci preoccupiamo molto di formare il calciatore, sin da giovane, ma forse perdiamo di vista il ruolo decisivo che abbiamo per la loro crescita, anche verso altre strade.
-
CALCIO E SCOUTING, LA MEZZALA
Giovedì 7 Aprile 2016
Anche detto interno di centrocampo, è uno dei ruoli chiave nella zona nevralgica del campo: le caratteristiche da osservare e apprezzare.
-
CALCIO: I GENITORI DIRIGENTI
Lunedì 7 Marzo 2016
Compiti e qualità per svolgere al meglio uno dei ruoli fondamentali per l’attività delle società calcistiche.
-
CALCIO: COINVOLGIAMO I GENITORI
Giovedì 25 Febbraio 2016
Mamme e papà possono essere delle risorse importanti per la squadra, affidiamo a loro dei compiti nel rispetto di regole e ruoli.
-
IMPARIAMO A GESTIRE I MALUMORI
Venerdì 5 Febbraio 2016
Il ruolo dell’allenatore è fondamentale quando deve gestire i malesseri, quelli legittimi e quelli che nascondo un disagio molto più profondo.
-
CALCIO E SCOUTING: IL QUINTO DI CENTROCAMPO
Martedì 8 Dicembre 2015
Osservare i calciatori è divenuta un’attività articolata e complessa. Esistono pochi ruoli ma tante sfumature, focus sull’esterno del centrocampo a cinque.
-
ALLENIAMOLI A ELUDERE IL PRESSING
Lunedì 12 Ottobre 2015
Inseriamo uno scambio di ruoli mentre costruiamo dal basso per mettere in crisi l’avversario che ci aggredisce. Una nuova frammentazione e il video dell’esercizio.
-
Uno contro uno per Pulcini ed Esordienti
Lunedì 10 Aprile 2017
Prepariamo un'area di gioco come rappresentato in figura, l’esercitazione prevede di giocare uno contro uno con cambio improvviso dei ruoli. Al via dell’allenatore un giocatore (blu in figura) conduce palla seguito dall'altro (rosso in figura) al...
-
2c2 a settori + 2 jolly esterni
Domenica 13 Novembre 2016
Tipologia: 2c2 a settori + 2 sponde esterne per la profondità utilizzando il gioco in ampiezza. Obiettivi: guida, trasmissione, controllo, dribbling, situazioni di 1>1, 2>1, 2>2, 4>2, ricerca della superiorità numerica in ampiezza, transizione positiva e negativa, marcamento, smarcamento,...
-
Progressione per il duello difensivo nella scuola calcio
Venerdì 11 Novembre 2016
L’esercizio di base prevede un duello uno contro uno con l’attaccante che deve superare in conduzione una linea ipotetica difesa da un compagno. Questi deve riconquistare palla e fare gol in una porticina posta alle spalle della punta. Finita...
-
Difendiamo il triangolo
Lunedì 5 Settembre 2016
Il difensore centrale D deve impedire a tutti i costi l’attraversamento da parte dell’attaccante centrale C del lato orizzontale del triangolo, lasciandogli solo la possibilità di uscire dai lati obliqui in appoggio al portatore di palla. Al via A,...
-
Quattro contro quattro per la transizione e il pressing
Venerdì 3 Giugno 2016
Si gioca una partita quattro contro quattro più i portieri senza ruoli fissi. Allenatore e assistente hanno un sufficiente numero di palloni a disposizione. Quando uno di loro chiama “nuovo pallone”, mette in gioco un'altra palla (frecce...
-
Inserimenti senza palla col Metodo Castello step 1
Sabato 14 Maggio 2016
L’esercitazione può essere proposta con la palla (usando le mani o i piedi) o anche senza.
Vengono prima definite le parole chiave (centrocampista, esterno basso, esterno alto), inizialmente pronunciate...
-
Progressione dall'uno contro uno col Metodo Castello
Lunedì 9 Maggio 2016
Ritmicamente e senza soluzione di continuità (cambiando anche i ruoli, 1’ e 30” gli A con palla e i B senza, 1’ e 30” viceversa) i giocatori partono e si affrontano in un uno contro uno con obiettivo fare gol.L’attività...
-
Trasmissione, controllo ed elementi di tattica individuale
Mercoledì 27 Aprile 2016
Quattro giocatori si dispongono come in figura. Si trasmette palla con primo controllo orientato o di prima intenzione nella direzione indotta dal movimento di un avversario che esegue una azione semi passiva o attiva di pressione. Nell’esempio in figura il...
-
Partita in spazi ridotti con sponde
Martedì 29 Marzo 2016
Si gioca un cinque contro cinque con sponde. Ogni 2 o 3 minuti si cambiano i ruoli delle squadre. Le regole sono limitanti in particolare per i giocatori esterni, più che per il gioco in campo, che viene lasciato abbastanza libero se non per il numero di...
-
Difesa ripartenze e allenamento transizione positiva
Giovedì 10 Marzo 2016
Si gioca un possesso 5 contro 5 in cui entrambe le squadre cercano di fare punto attraverso la trasmissione della palla ad un compagno che si inserisce (linea gialla di movimento in figura) nella zona al di là dei cinesini (linee bianche in figura). Se la...
-
Liberiamoci dalla marcatura
Domenica 17 Gennaio 2016
Disponiamo l'area di lavoro come in figura e coinvolgiamo otto giocatori divisi in due squadre da tre e due jolly. Lo spazio di gioco sarà rettangolare (15 metri per 10), due calciatori (attaccante e difensore) più due jolly giocano dentro il...
-
Uno e portiere contro uno e portiere metodo Castello
Giovedì 17 Dicembre 2015
I quattro gruppi (composti da quattro giocatori ciascuno) che effettuano l'esercitazione si dispongono come in figura. Inizialmente i blu e i rossi partono con la palla e avranno, in quanto...
-
Uno contro uno e portiere metodo Castello
Giovedì 17 Dicembre 2015
I quattro gruppi (composti da quattro giocatori ciascuno) che effettuano l'esercitazione si dispongono come in figura. Inizialmente i blu e i rossi partono con la palla e avranno, in quanto...
-
Controllo, difesa della palla e possesso collettivo
Mercoledì 16 Dicembre 2015
PRIMO STEP
Si gioca in un’area di lavoro di 6 metri per 12. I giocatori (otto) si posizionano come in figura. Il gioco inizia con uno dei due calciatori all’interno dell’area di lavoro che si muove marcato dall’avversario per andare incontro a un...
-
Rondo due contro due con quattro sponde
Domenica 13 Dicembre 2015
Otto giocatori sono divisi in quattro squadre da due; si gioca 2 contro 2 all'interno del quadrato con 4 sponde. Ogni 90 secondi si cambiano i ruoli. Obiettivo per la squadra in possesso è mantenerlo con punti validi solo passaggi a sponda e difendente "preso in...
-
North Carolina University: uno contro uno esercitazione base
Giovedì 3 Dicembre 2015
Descrizione:
Questa esercitazione viene utlizzata per valutare personalità, mentalità e attitudine al duello 1 contro 1 delle giocatrici, che sfidano almeno tre diverse compagne ogni volta che l'esercitazione viene proposta. All'inizio di ogni serie...
-
North Carolina University: 1 vs1 con porte e portieri
Giovedì 3 Dicembre 2015
Descrizione:
Anche questa esercitazione viene utlizzata per valutare personalità, mentalità e attitudine al duello 1 contro 1 delle giocatrici, che sfidano almeno tre diverse compagne ogni volta che l'esercitazione viene proposta. All'inizio di ogni...
-
L'uno contro uno di Massimo De Paoli (primo step)
Lunedì 23 Novembre 2015
L'uno contro uno. Primo step. Il difensore attacca il portatore di palla.
Disponiamo quattro gruppi di giocatori come in figura. Due dei quattro gruppi (composti da quattro giocatori ciascuno)...
-
Esercitiamo il dribbling coi piccoli
Giovedì 17 Settembre 2015
Primo step: l’attaccante s’infila una casacchina nei pantaloncini dietro le spalle, il difensore si pone di fronte a lui per proteggere due porte. L’attaccante deve riuscire a superare il difensore senza farsi prendere la casacchina e poi calciare in porta. Per...
-
4 contro 4 con 2 jolly di posizione
Lunedì 10 Agosto 2015
Si gioca un quattro contro quattro più due jolly per il possesso palla con una squadra che si schiera secondo i ruoli che utilizzerà in partita. Nell'esempio un difensore centrale, due esterni e una punta. I jolly stessi rappresentano, in questo caso, i due vertici di...
-
LO SMARCAMENTO IN FUNZIONE DELL'UNO CONTRO UNO FINALIZZATO AL CROSS
Mercoledì 25 Marzo 2015
SCOPO: esercizio sull'uno contro uno finalizzato al cross. Premessa: Ho creato questo tipo di esercizio perché credo si avvicini molto ad una situazione di partita in cui la ricerca dell'ampiezza e lo smarcamento assiduo sia molto efficace per rendere l'uno contro uno un'arma...