
FASCE D'ETA'
Attività di base, Attività agonistica
TECNICO:
Difesa della pallaTATTICO INDIVIDUALE:
Marcatura
OBIETTIVI
PARAMETRI
MATERIALE UTILIZZATO: cinesini
DESCRIZIONE
Quattro giocatori per fila si dispongono come in figura.Gli esterni trasmettono palla ai compagni all'interno i quali si alternano nel ruolo prima di attaccante poi di difensore. L'attaccante, che riceve palla dal suo compagno di lato, deve controllarla, proteggerla dal difensore alle sue spalle e poi restituirla. I giocatori si girano ed eseguono a parti invertite e ritmicamente lo stesso esercizio.
I PRINCIPI E LE CORREZIONI
Primo controllo: il piede più distante dall’avversario controlla la palla utilizzando l’esterno collo.
La protezione della palla: il giocatore che riceve deve utilizzare il corpo come ostacolo fra sé e l’avversario a protezione della palla.
La gestione del contatto corpo a corpo: l’attaccante deve cercare il contatto col difensore cercandolo con la mano o con il gomito appoggiato al petto. Il difensore invece stringe la marcatura sino al primo controllo poi si deve staccare arretrando il necessario che serva per non concedere appoggi.
Lo scarico sul compagno: l’attaccante dopo aver ricevuto palla e averla difesa la deve restituire al compagno con l’interno del piede opposto a quello del primo contatto.
Clicca per leggere l'articolo e vedere il video dell'esercizio