
FASCE D'ETA'
Attività agonistica, Prima squadra
TATTICO INDIVIDUALE:
Presa di posizioneTATTICO COLLETTIVO:
Transizione Negativa
OBIETTIVI
PARAMETRI
AREA DI LAVORO: 55 x 105 metri
NUMERO GIOCATORI: 20
NUMERO PORTIERI: 2
DESCRIZIONE
Due squadre si affrontano in un campo regolamentare diviso oltre che in orizzontale anche in verticale a formare quattro zone. La partita si svolge secondo le regole decise dall’allenatore quando però una delle due formazioni perde palla mentre è in una delle due zone offensive tutti gli attaccanti presenti nella zona non possono uscire dalla stessa sino a che la propria squadra non ha a sua volta recuperato la sfera. È un’esercitazione con la quale si lavora molto sulla fase difensiva e che simula il caso in cui i giocatori che attaccano rimangano tagliati fuori dal gioco. Si cura il temporeggiamento, la corretta fase di transizione negativa e gli assorbimenti dei centrocampisti. A chi ripiega si richiede di indirizzare l’avversario in un zona precisa del campo in modo che i compagni possano recuperare senza correre troppi pericoli. Ai centrocampisti che subiscono la ripartenza si chiedono tempi corretti di pressione più una buona lettura sia delle uscite sia delle possibili traiettorie di passaggio per cercare l’intercetto nella posizione di campo più avanzata possibile.