
FASCE D'ETA'
Attività agonistica, Prima squadra
TECNICO:
TrasmissioneTATTICO INDIVIDUALE:
SmarcamentoTATTICO COLLETTIVO:
ProfonditàATLETICO:
Resistenza
OBIETTIVI
PARAMETRI
AREA DI LAVORO: 30 x 40 metri
NUMERO GIOCATORI: 18
NUMERO PALLONI: 1
NUMERO PORTIERI: 2
NUMERO RIPETUTE: 3
DURATA RIPETUTE: 300secondi
NUMERO SERIE: 1
TEMPO DI RECUPERO: 120 secondi
MATERIALE UTILIZZATO: cinesni casacche palloni
DESCRIZIONE
Si gioca una partita nove contro nove con un tre contro tre nel quadrato centrale delimitato da cinesini e una situazione di superiorità nel reparto offensivo (tre contro due) per favorire la finalizzazione. L'azione parte dal reparto centrale dove i centrocampisti devono risolvere il tre contro tre attraverso una verticalizzazione sul trequartista o sull'attaccante centrale. Gli attaccanti devono cercare la finalizzazione sfruttando la superiorità numerica, se ci riescono e segnano o comunque chiudono l'azione si ricomincia dal settore centrale con la palla in possesso alla squadra che ha subito la rete. In caso di riconquista da parte dei difensori questi devono cercare da subito di giocare sui centrocampisti nel settore centrale. Varianti: a) sulla riconquista del difensore, con tutti gli appoggi marcati nel settore centrale, questi può verticalizzare direttamente sul trequartista che deve farsi trovare smarcato alle spalle dei centrocampisti; b) aggiungere un difensore per ripristinare la parità numerica in zona offensiva e consentire l'inserimento di uno dei centrocampisti per creare superiorità; c) dare un numero minimo di passaggi da effettuare all'interno della zona centrale prima di poter verticalizzare in modo da forzare il possesso, i centrocampisti che difendono in caso di riconquista possono verticalizzare immediatamente sul trequartista o su un attaccante.
TAG