
FASCE D'ETA'
Attività di base, Attività agonistica
TECNICO:
Difesa della pallaTATTICO INDIVIDUALE:
SmarcamentoTATTICO COLLETTIVO:
Scaglionamento
OBIETTIVI
PARAMETRI
DESCRIZIONE
Si gioca un uno contro uno alternato con due gruppi di lavoro e un'area disposta come in figura. L’allenatore posiziona due sponde, che giocano con il possessore di palla, sul lato lungo all’esterno dell’area di lavoro appena sotto la metà campo (non possono superarla). Il difensore deve attaccare l’attaccante dentro la sua metà campo. L'obiettivo è fare gol sia per chi attacca sia per chi difende (se ruba palla va lui a sua volta a segnare nella porta avversaria).
Scopri il prossimo evento con Massimo De Paoli
L'allenatore deve osservare l'attaccante...
- se gioca o no palla alla sponda;
- se la gioca sempre alla stessa sponda;
- se chiude lo spazio (va verso la sponda) o lo apre (si allontana dalla sponda);
- se, giocato sulla sponda, si allontana dalla stessa;
- come posiziona il corpo;
- se, per ingannare il difensore e giocare con la sponda, effettua delle finte e quali.
Inoltre se chi attacca cerca il compagno largo (è valido anche il driblling diretto e la conclusione) come lo fa?
- Esegue una finta sul difensore e poi appoggia.
- Finta di giocare su una sponda e poi passa all’altra
La terza cosa da osservare avviene dal momento in cui la palla viene trasmessa ed è la modalità con la quale chi attacca si muove oltre la linea della palla (dipende molto dalle caratteristiche del giocatore). L’attaccante può per esempio eseguire una finta di corpo per sbilanciare l’avversario e poi attaccare uno spazio dietro il difensore per ricevere. L’obiettivo di fare gol quindi deve passare attraverso un sotto obiettivo: prendere le spalle dell’avversario.
TAG