
FASCE D'ETA'
Prima squadra
TECNICO:
Ricezione/Controllo OrientatoTATTICO INDIVIDUALE:
Anticipo/IntercettamentoTATTICO COLLETTIVO:
Transizione PositivaATLETICO:
Resistenza
OBIETTIVI
PARAMETRI
NUMERO GIOCATORI: 14
NUMERO PALLONI: 1
NUMERO PORTIERI: 1
NUMERO RIPETUTE: 6
NUMERO SERIE: 3
TEMPO DI RECUPERO: 180 secondi
TEMPO TOTALE: 30 minuti
MATERIALE UTILIZZATO: CASACCHE, PALLONI, CONI, DELIMITATORI
DESCRIZIONE
In questa esercitazione abbiamo nel Settore A una situazione di 3 vs 3 (N1,N2,N3 contro R1,R2,R3) con la 4 sponde esterne N4,N5,N6,N7 (quindi un 7vs3 totale) e con i 4 giocatori rossi R4,R5,R6,R7 che eseguono esercitazioni a secco di “vai e torna” tra i coni bianco blu. Si gioca sempre verso la porta occupata dal portiere. I giocatori rossi R1,R2,R3 dovranno cercare di recuperare la palla entro il tempo di 20 secondi con un’azione di continua pressione sugli avversari, al fine di consentire i propri compagni R4,R5,R6,R7 di sostituire i giocatori neri nel ruolo di sponde e giocare, pertanto, una situazione favorevole di 7vs3. Ad ogni recupero palla si assegna 1 punto (2 punti se tale recupero avviene nei primi 10 secondi). Al segnale dell’allenatore, la squadra in possesso palla (nell’esempio i giocatori neri) dovrà far pervenire il pallone (passaggi 1,2,3,4,5) alla sponda N6 (attaccante) posta dietro la porticina indicata con i coni bianco gialli A e B . L’attaccante dovrà servire una delle due sponde laterali (passaggio 6 su N7 nel Settore B) che deve velocizzare il controllo per evitare il recupero del giocatore R7, ed andare al cross in area di rigore (passaggio 7) sempre per il giocatore N6 che sarà contrastato dall’avversario R6 in una situazione di 1vs1 su cross laterale. Al gol su tale situazionale si assegnano 3 punti.