Un blog al giorno

CALCIO: LA CLASSIFICA DEI RE DEL GOL

I più grandi cannonieri di tutti tempi, in Italia, secondo due speciali classifiche.

Il record di gol segnati in totale nella serie A italiana è detenuto dal grande Silvio Piola (1913 – 1996) centravanti di Pro Vercelli, Lazio, Torino, Juventus e Novara il quale, nonostante alcuni anni persi a causa della seconda guerra mondiale, è andato a segno 274 volte. Lo segue il tutt’ora in attività Francesco Totti a 248. Eccovi la classifica dei marcatori di tutti i tempi della serie A italiana.

  1. Silvio Piola 274
  2. Francesco Totti 248
  3. Gunnar Nordahl 225
  4. José Altafini 216
  5. Giuseppe Meazza 216
  6. Antonio Di Natale 209
  7. Roberto Baggio 205
  8. Kurt Hamrin 190
  9. Alessandro Del Piero 188
  10. Giuseppe Signori 188
  11. Alberto Gilardino 188
  12. Gabriel Batistuta 184
  13. Giampiero Boniperti 178
  14. Amedeo Amadei 174
  15. Giuseppe Savoldi 168
  16. Guglielmo Gabetto 167
  17. Roberto Boninsegna 163
  18. Luca Toni 157
  19. Filippo Inzaghi 156
  20. Roberto Mancini 156
  21. Gigi Riva 156

Silvio Piola in azione qui con la maglia della Lazio

OLTRE LA DOPPIETTA E LA TRIPLETTA

Segnare più di un gol in una sola partita è un evento difficile, acclamato e osannato da giornali e tifosi. Ma se è raro assistere a doppiette e triplette c’è chi è riuscito a fare anche meglio. Silvio Piola, con una… “sestupletta”… detiene, in Italia, anche quest’altro straordinario record assieme a Omar Sivori. Un primato nel calcio moderno quasi impossibile da eguagliare, vediamo chi, nella storia, è riuscito almeno ad avvicinarlo siglando una cinquina nel corso di una sola partita. Il più recente è stato un altro bomber di razza pura, Miroslav Klose.

  • Silvio Piola: 6 reti (Pro Vercelli-Fiorentina 7-2, 1933-34)
  • Omar Sívori: 6 reti (Juventus-Inter 9-1, 1960-61)
  • Italo Rossi: 5 reti (Pro Patria-Roma 6-1, 1929-30)
  • Giovanni Vecchina: 5 reti (Padova-Pro Patria 7-0, 1929-30)
  • Cesare Augusto Fasanelli: 5 reti (Roma-Livorno 7-1, 1930-31)
  • Giuseppe Meazza: 5 reti (Ambrosiana-Bari 9-2, 1937-38)
  • Guglielmo Gabetto: 5 reti (Juventus-Bari 6-2, 1939-40)
  • István Mike Mayer: 5 reti (Bologna-Livorno 6-2, 1948-49)
  • Bruno Ispiro: 5 reti (Triestina-Padova 9-1, 1948-49)
  • Emanuele Del Vecchio: 5 reti (Verona-Sampdoria 5-3, 1957-58)
  • Carlo Galli: 5 reti (Milan-Lazio 6-1, 1957-58)
  • Antonio Angelillo: 5 reti (Inter-Spal 8-0, 1958-59)
  • Kurt Hamrin: 5 reti (Atalanta-Fiorentina 1-7, 1963-64)
  • Roberto Pruzzo: 5 reti (Roma-Avellino 5-1, 1985-86)
  • Miroslav Klose: 5 reti (Lazio -Bologna 6-0, 2012-13)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN