
FASCE D'ETA'
Attività agonistica
TECNICO:
Ricezione/Controllo Orientato
OBIETTIVI
PARAMETRI
DESCRIZIONE
In un quadrato di dimensioni adeguate al numero dei giocatori coinvolti si schierano due squadre e si chiede a tutti di stare in movimento occupando razionalmente gli spazi. Si inizia con dei passaggi in sequenza (nell’esempio in figura bianco – blu – bianco e così via) e poi si forniscono le seguenti regole in progressione: a) chi riceve alza la palla, stop nello spazio e passaggio in sequenza; b) effettuo il passaggio e attacco passivamente il possessore, chi riceve effettua un dribbling e continua allo stesso modo; c) effettuo il passaggio e attacco passivamente il possessore, chi riceve effettua un triangolo con un compagno e passa in sequenza attaccando); d) effettuo il passaggio al compagno che si è mosso velocemente attaccando uno spazio libero; e) effettuo il passaggio al compagno che, cambiando ritmo, è uscito da un lato del quadrato, questi riceve e guida per rientrare e ricominciare la sequenza; f) effettuo il passaggio in sequenza e a un segnale prestabilito si attacca il possessore con tutti gli altri compagni che vanno a pressare gli avversari i quali inizieranno un possesso palla. Riconquistata palla si ricomincia con passaggio in sequenza e attacco. Dopo un tempo prestabilito si cambia il colore di chi fa il primo appoggio (se le squadre sono due), se invece le squadre sono tre si può giocare senza soluzione di continuità facendo possesso palla due colori contro uno.