ALLENIAMOCI INSIEME
I nostri esperti al vostro fianco. Programmi di lavoro con obiettivi specifici divisi per categorie; suggeriti, provati sul campo e condivisi con voi. Proposte che vogliono essere soprattutto un terreno di confronto.

SCUOLA CALCIO: SVILUPPIAMO LE CAPACITÀ MOTORIE
Le proposte dei nostri esperti Claudio Rapacioli, Oreste Ungari e Ivan Beghi per la delicata attività con bambini e bambine delle scuole calcio.
APRISCUOLE CALCIO: PROPOSTE COORDINATIVE E MOTORIE PREDITTIVE
Un percorso didattico mirato agli obiettivi motori e coordinativi tipici delle Scuole Calcio e dei Piccoli Amici. con lo scopo di individuare quale fra i giovani calciatori ha le attitudini per fare il portiere.

IL RAPPORTO ALLENATORE SQUADRA NEL CALCIO
La decisione di lasciare l'incarico a volte è una liberazione, altre un gesto di dignità e coerenza ma è sempre e comunque dolorosa: quando è il caso o è opportuno farlo? L'opinione di Renzo Ulivieri.
APRILA GESTIONE TECNICA E TATTICA DELLA SQUADRA NEI DILETTANTI
Renzo Ulivieri accompagna Francesco Leone e la sua squadra con le indicazioni e i consigli sulle tematiche che l'allenatore dilettante deve affrontare in un anno passato sul campo.
CALCIO E GIOVANI: TENIAMO ALTA L'ATTENZIONE
È facile che i piccoli calciatori, durante le esercitazioni, tendano a distrarsi. Indicazioni e consigli per tenere alte concentrazione e qualità della seduta.
APRIGIOVANI CALCIATORI: ALLENAMENTO E APPROCCIO PSICOLOGICO
Lo psicologo Roberto Mauri è il tutor di Simone Susio, istruttore di settore giovanile con qualifica Uefa B e ideatore del Metodoblò in una stagione di lavoro con nel corso della quale condivideranno con i lettori problematiche, proposte e soluzioni efficaci da adottare con i giovani calciatori.
CALCIO: ALLENARE I PORTIERI DEL FUTURO
Dall’Apport un’esercitazione pensata per sviluppare nei giovani numeri uno capacità tattiche di impostazione del gioco, trasmissione palla e smarcamento.
APRI
Principi ed esercitazioni per lavorare con i giovani numeri uno ottimizzando tempi e qualità delle proposte, un anno con Claudio Rapacioli presidente Apport e Ivan Beghi del San Giuseppe Piacenza.

CALCIO, DILETTANTI E PAUSA ESTIVA
In estate meglio non disperdere i miglioramenti condizionali ottenuti col lavoro di nove mesi. I consigli di Stefano Fiorini, presidente dell'Aipac.
APRILA PREPARAZIONE DEI DILETTANTI
Stefano Fiorini, presidente dell’Associazione Preparatori Atletici (Aipac), seguirà l’Asd Filvilla per l’intera stagione. Consigli, linee guide e confronto con i lettori.

LA PREPARAZIONE PRECAMPIONATO
Si chiude la serie dedicata ai dilettanti di livello basso e medio basso con le indicazioni per una corretta strutturazione del lavoro atletico in previsione del campionato.
APRI
Un programma per la seconda parte della stagione agonistica. Il professor Giorgio D’Urbano traccia le linee guida per concludere al meglio il campionato di una squadra dilettantistica.

POSIZIONE CORRETTA, DUELLO VINTO
Si chiude la progressione didattica dell’uno contro uno visto dal difensore, ora la punta può farsi aiutare da uno o più appoggi, come ci comportiamo? Principi ed esercitazioni.
APRIL’ABC DELLA DIFESA INDIVIDUALE
Un indirizzo di lavoro pratico realizzato da mister Mario Beretta per insegnare ai giovani calciatori le basi tattiche del duello individuale visto dalla parte del difensore.

FINTO, DRIBBLO E FACCIO GOL
Già nei Piccoli Amici proponiamo delle forme semplici di gesti tecnici tipici del calciatore maturo, incentivano gli aspetti coordinativi e divertono. Le proposte in video.
APRI
Alberto Nabiuzzi (Sud Tirol) e Duccio Ferrari Bravo (Juventus) hanno realizzato assieme a Enrico Mordillo un programma per i Piccoli Amici. Scarica il magazine ed entra nel gruppo di lavoro.

CALCIO: AIUTIAMOLI A CAPIRE ED ESPLORARE
Bambini sotto i cinque anni alla scoperta delle capacità motorie e coordinative, i giochi dell'Asd Limatola Soccer School sotto la supervisione di Luciano Torri.
APRI
Un forum con le proposte per confrontarsi sull'attività motoria nelle prime fasce d’età.