
FASCE D'ETA'
Attività di base, Attività agonistica
TECNICA PORTIERE:
Tecnica del portiere
OBIETTIVI
PARAMETRI
NUMERO PORTIERI: 5
MATERIALE UTILIZZATO: cinesini, conetti, materassini, paletti
DESCRIZIONE
Un portiere (P1 nell’esempio) esegue uno o più gesti tecnici stimolato dal tecnico, al termine trasmette palla a uno dei due compagni (P2 o P3 nell’esempio) e va a posizionarsi al posto di un quarto di P4 nell’esempio. Se riceve P2 questi controlla, esegue uno slalom fra i conetti per poi andare a prendere posizione in attesa del suo turno (P5). Se riceve P3 palleggia con le mani, esegue due capriole sui materassini col pallone nelle mani per poi andare a prendere posizione in attesa del suo turno (P5). Chi si trova in P4 prende il posto di chi ha ricevuto palla, P5 entra in gioco al posto di P1. VARIANTI: A) P1 deve distribuire palla a P2 o a P3 a seconda di chi dei due è voltato verso di lui; B) P2 e P3 si posizionano spalle a P1, questi continua a eseguire il gesto tecnico finché uno dei due compagni si gira rendendosi disponibile alla ricezione; C) il mister può richiedere spostamenti predefiniti a P1 o variare il gesto tecnico da allenare.