
FASCE D'ETA'
Attività agonistica, Prima squadra
TECNICO:
TrasmissioneTATTICO INDIVIDUALE:
SmarcamentoTATTICO COLLETTIVO:
ScaglionamentoTECNICA PORTIERE:
Fase offensiva
OBIETTIVI
PARAMETRI
NUMERO GIOCATORI: 8
NUMERO PORTIERI: 1
DESCRIZIONE
Si delimita una linea immaginaria posta circa sulla trequarti campo. La linea difensiva (in questo caso a quattro), più un centrocampista e il portiere in appoggio deve riuscire a eludere il pressing di tre avversari. L'esercitazione ha buon fine se uno dei terzini o il centrocampista riescono a oltrepassare palla al piede la linea immaginaria, oppure ricevono sulla corsa appena dopo di essa. Variante: l'allenatore inserisce un ulteriore avversario (che va in marcatura sul play di chi imposta) e un altro centrocampista a supporto della manovra di costruzione bassa. Verificare i corretti movimenti di scaglionamento dei quattro difensori oltre a quelli dei due centrocampisti che devono andare incontro l'uno e di conseguenza l'altro staccarsi in zona luce in relazione alla posizione del marcatore avversario. I tocchi non sono appositamente vincolati. Chi imposta deve acquisire, tramite più ripetizioni, la capacità di far circolare palla più velocemente possibile (e quindi con meno tocchi palla per giocatore) per facilitare l'uscita dal pressing, il guadagno di campo e quindi l'esito positivo dell'impostazione della manovra.
Leggi l'intero articolo con i suggerimenti di Mario Beretta
TAG