
FASCE D'ETA'
Attività di base
TECNICA PORTIERE:
Tecnica del portiere
OBIETTIVI
PARAMETRI
NUMERO PORTIERI: 4
MATERIALE UTILIZZATO: palloni e aste o conetti
DESCRIZIONE
Si dispongono tre porte come in figura. Un portiere (P1 nell’esempio), da posizione defilata gioca palla a un collega (P2 nell’esempio) disposto frontalmente a essa poi va a difenderla. Quando P1 arriva in posizione P1b P2 tira, P1 intercetta ed esegue la sequenza anche con altri due compagni (P3 e P4 nell’esempio) posti davanti alle altre due porte trasmettendo palla, parando e poi e spostandosi in P1c e P1d. Intercettato l’ultimo pallone P1 si sposta dietro le porte, trasmette il pallone a P2 (che intanto è andato nella posizione di partenza P1a) e poi prende il posto di P4 che è scivolato, assieme a P3, di un posto (a sinistra in figura).
Varianti: P1 può intervenire con i piedi, in presa alla figura, in tuffo, in uscita alta o combinando i gesti tecnici.
Obiettivi: per chi gioca in porta, distribuzione, tempi di gioco, tecnica di spostamento, gestualità tecnica specifica. Per gli altri trasmissione, concentrazione, tempi di gioco.