
FASCE D'ETA'
Attività agonistica, Prima squadra
PARAMETRI
AREA DI LAVORO: 12 x 12 metri
DESCRIZIONE
Si giocano due rondo quattro contro due con obiettivo la circolazione veloce della palla di chi è in superiorità finalizzata a puntare un difensore e saltarlo in uno due con un compagno. Superato il difensore il possessore palla esce dal quadrato e va alla concluzione in porta. Il cambio dei due difendenti avviene attraverso la riconquista con intercetto (il semplice tocco del pallone non è considerato cambio) oppure con il doppio errore (palla fuori) di chi ha il possesso. Col vertice alto direzionato (il giocatore è di spalle alla porta) questi non va alla conclusione ma gioca di sponda per favorire il tiro oppure libera lo spazio per il compagno che va a concludere. Ogni volta che un giocatore esce in guida e va alla conclusione i compagni rimasti sul perimetro ruotano di posizione.
Variante: il difendente che ha subito la triangolazione esce dal quadrato e diventa attivo per impedire il gol dell'attaccante, se ci riesce avviene il cambio dei due "dentro" che diventano chi ha fallito il gol e chi ha fatto la triangolazione. Se l'attaccante segna i difendenti rimangono dentro.