
FASCE D'ETA'
Attività di base, Attività agonistica
PARAMETRI
DESCRIZIONE
Livello 1: uno contro uno «solo»
Il giocatore del colore chiamato trasmette palla all’altro, questi dovrà far gol in una delle due porticine laterali. Obiettivo vincere il duello utilizzando un primo controllo orientato efficace per spostare il pallone accompagnato da finte e cambi di direzione o senso per ingannare l’avversario.
Livello 2: uno contro uno «uomo»
Il giocatore del colore chiamato trasmette palla all’altro (comunicazione: «uomo») che gli restituisce il pallone e si crea di nuovo un duello uno contro uno per far gol in una delle due porticine laterali con le stesse richieste tecniche del livello 1.
Livello 3: uno più portiere contro uno più portiere
Giocano anche i portieri che sono obbligati a partecipare al possesso.
Livello 4: due contro uno
Il giocatore del colore chiamato trasmette palla all’altro (comunicazione: «uomo» o «solo). Nel frattempo il jolly (giocatore blu in figura) in partenza dal centro del campo si smarca in una delle due metà campo per ricevere e creare un due contro uno, la direzione in cui segnare è determinata dalla postura del corpo del jolly (verso la meta campo offensiva, ovvero quella opposta a quella nella quale riceve).
Livello 5: due contro due
Il giocatore del colore chiamato trasmette palla all’altro (comunicazione: «uomo» o «solo); nel frattempo i jolly si smarcano nelle due metà campo per ricevere e creare un due contro due. Il giocatore rosso sceglie a quale dei due giocatori blu giocare il pallone di conseguenza il jolly ricevente diventa attaccante l’altro difendente. Varianti:
- vincolare il numero di tocchi
- vincolare il posizionamento, la trasmissione, il controllo o lo smarcamento, nelle zone di campo (due metà campo o griglie suddivise da linee parallele o perpendicolari).