
FASCE D'ETA'
Attività di base, Attività agonistica, Prima squadra
TECNICO:
TrasmissioneATLETICO:
Psicocinetica
OBIETTIVI
PARAMETRI
DESCRIZIONE
Il preparatore (o l’allenatore) si posiziona davanti al calciatore mostrando uno dei tre cinesini di colore diverso che ha in mano. Chi esegue il test deve girare attorno a un birillo o conetto posto di fronte al tecnico, guardare il colore esposto, girarsi e andare a calciare uno dei sei palloni a sua disposizione all’interno della porticina corrispondente al colore esibito. Le porticine vengono disposte sul lato opposto rispetto a quello dell’istruttore. Il giocatore torna poi al birillo di partenza e continua a ripetizione fino a esaurimento dei palloni.
COME SI VALUTA
I parametri da valutare sono:
- il tempo totale, ossia il tempo che ha impiegato il calciatore per percepire il colore, girarsi, decidere in quale porticina calciare la palla (entra quindi in gioco anche la “memoria visiva”) e calciare.
- l’accuratezza, ossia il numero di risposte corrette rispetto alle sei disponibili (anche se questo risultato non è strettamente correlato alla velocità di reazione).
Un dato abbastanza significativo può essere ricavato se facciamo eseguire un secondo test senza la parte decisionale; la differenza dei due tempi ottenuti è un ottimo indicatore della velocità cognitiva del calciatore.