CALCIO: PRESA DI DECISIONE E DRIBBLING
Vincere i duelli, anche nel calcio del collettivo, ha rilevanza decisiva. Allenare la capacità di saper dribblare deve essere, quindi, uno degli obiettivi dell’allenatore.
Venerdì 6 Gennaio 2017 | Alfredo Sebastiani

Il duello rimane la chiave del calcio. Vincerlo, oltre a essere dovuto alle doti innate del calciatore, richiede una preparazione accurata. Favorire l’esecuzione e il miglioramento del dribbling è un nostro dovere di istruttori e allenatori. A questo scopo vi propongo allora una delle esercitazioni che mi hanno dato più soddisfazione nel corso degli anni.
PROGRESSIONE PER L’ALLENAMENTO DELL’UNO CONTRO UNO
Si dispone un quadrato di lavoro come in figura e di dimensioni adeguate all’età dei giocatori a vostra disposizione. La progressione di lavoro prevede i seguenti step:
- il giocatore rosso (in figura) passa la palla al bianco che la attacca ed esce in guida da una porticina, scegliendo liberamente fra una delle due mentre il rosso lo attacca;
- il gioco inizia nello stesso modo, ma è il giocatore rosso che chiama al bianco il colore della porta da attaccare;
- il rosso passa il pallone, attacca una delle due porte dopo aver scavalcato un piccolo ostacolo e poi insegue l’attaccante. Questi deve uscire velocemente dalla porta opposta a quella scelta dal difensore;
- dopo il passaggio il difendente scavalca il piccolo ostacolo e poi va direttamente all’uno contro uno per intercettare l’attaccante e impedirgli di raggiungere le porticine;
- dopo il passaggio il difendente va direttamente all’uno contro uno.
Tutta la sequenza può essere ripetuta iniziando con passaggio alto effettuato con le mani (gesto tecnico della rimessa laterale).
Leggi gli altri post e guarda le esercitazioni a cura di Alfredo Sebastiani