Antonio Tramontano
Football analyst. Allenatore Uefa B e laureando magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport

Antonio Tramontano
Football analyst. Allenatore Uefa B e laureando magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport al gioco del calcio ha sempre preferito lo studio di esso e delle sue varie aree di sviluppo. In continuo aggiornamento si è concentrato particolarmente sull’analisi di dati e video con l’obiettivo di offrire soluzioni ad allenatori, direttori sportivi e osservatori. Ha partecipato a corsi con aziende che sviluppano software e servizi per lo sport come Sics e Prozone ed ha fatto parte e collaborato con club professionistici.
ULTIMI ARTICOLI
-
CALCIO: EURO 2016, LA FINALE AI RAGGI X
Lunedì 11 Luglio 2016
Capolavoro tattico di Fernando Santos che non sbaglia una mossa, limita la Francia e infine la batte. Le scelte dei due tecnici e l’analisi della partita.
-
CALCIO: LA FINALE DI EURO 2016
Sabato 9 Luglio 2016
Francia e Portogallo si affrontano allo Stade de France, in palio il titolo continentale. L’analisi tattica, pregi e difetti delle due squadre.
-
CALCIO: L’ANALISI DI ARGENTINA CILE
Martedì 28 Giugno 2016
I due ct, Pizzi e Martino, giocano a specchio. Il Cile, ancora una volta, annulla i fuoriclasse argentini col pressing a invito e le marcature preventive.
-
CALCIO: LA FINALE DI COPPA AMERICA
Venerdì 24 Giugno 2016
Cile e Argentina ancora di fronte, negli Usa, nella finalissima dell’edizione del centenario. L’analisi tattica, pregi e punti deboli delle due nazionali.
-
CALCIO, EURO 2016: L’IRLANDA DEL NORD
Mercoledì 8 Giugno 2016
Una squadra orgogliosa dal grande carattere, ma con evidenti limiti tecnici. Con Albania e Islanda è l'altra sorpresa giunta dalle qualificazioni.
-
CALCIO, EURO 2016: IL GALLES
Lunedì 6 Giugno 2016
Sorprende la duttilità tattica del ct Coleman che dispone di due talenti veri: Bale e Ramsey. Bene anche gli esterni, che ripiegano e supportano la linea di difesa.
-
CALCIO: EURO 2916, LA POLONIA
Venerdì 3 Giugno 2016
Ottime individualità per un collettivo pronto a candidarsi come outsider. Chiusa e bassa in non possesso quando attacca ha un Lewandowski in più.
-
CALCIO, EURO 2016: LA SLOVACCHIA
Lunedì 30 Maggio 2016
Marek Hamsik è la stella e il punto di riferimento di una nazionale che fatica a impostare e soffre in difesa sulle palle esterne.
-
CALCIO, EURO 2016: LA GERMANIA
Giovedì 26 Maggio 2016
I campioni del mondo cercano la conferma in Europa. Qualità, movimento senza palla e il genio di Muller sono le armi a disposizione di Low.
-
CALCIO, EURO 2016: L’UCRAINA
Venerdì 20 Maggio 2016
L’1-4-2-3-1 di Fomenko, ben coperto a metà campo, riparte con micidiali transizioni, ma la difesa, se attaccata, è a forte rischio di errore
-
CALCIO, EURO 2016: LA RUSSIA
Martedì 17 Maggio 2016
Per il tecnico Slutski 1-4-2-3-1 e cura della fase offensiva. Grande spinta degli esterni bassi e movimenti a ricevere dei trequartisti.
-
CALCIO: EURO 2016, L’INGHILTERRA
Giovedì 12 Maggio 2016
Roy Hodgson guida una nazionale votata all’offensiva e maturata tatticamente. Attenzione a transizioni positive e palle inattive.
-
CALCIO: MOURINHO, TRANSIZIONI E SMARCAMENTI
Martedì 19 Aprile 2016
Per ripartire in transizione positiva con efficacia il tecnico portoghese pretende dai suoi calciatori movimenti in zona luce anticipati.
-
CALCIO: LE TRANSIZIONI DI MOURINHO
Lunedì 11 Aprile 2016
Il tecnico portoghese fa di ripartenze fulminanti, pressing e ripiegamenti dietro la linea della palla il suo credo tattico. Capiamone di più.