Un blog al giorno

CALCIO: METTIAMO FUORI GIOCO LA CELIACHIA

L’intolleranza al glutine è un disturbo sempre più diffuso, anche fra i calciatori. I consigli per un’alimentazione alternativa adeguata e nutriente.

La celiachia è una condizione geneticamente determinata caratterizzata dall’intolleranza permanente al glutine di frumento e alle proteine corrispondenti di segale e orzo. È una patologia molto diffusa, in continua crescita (in Italia i celiaci sarebbero circa 500.000, un caso su 100), la cui unica terapia consiste nella dieta senza glutine. Chi pratica una disciplina sportiva, soprattutto se a livello agonistico, ha bisogno di un’alimentazione ricca e bilanciata e da questo punto di vista essere celiaci e seguire una dieta senza glutine può comportare dei problemi. La celiachia infatti, se non curata adeguatamente, può portare a un ridotto assorbimento di vitamine e minerali, sostanze indispensabili per il buon rendimento dell’organismo, soprattutto se sottoposto a fatica e stress.

 

CALIBRIAMO L’ALIMENTAZIONE

Sappiate, però, che ci sono grandi campioni affetti da celiachia che hanno raggiunto risultati di altissimo livello (due esempi sono Novak Djokovic nel tennis e Martin Castrogiovanni nel rugby). Esserne vittima quindi non rappresenta più un ostacolo per chi pratica sport a qualsiasi livello. Un’alimentazione priva di glutine e ben calibrata sulle proprie esigenze permette al calciatore celiaco di ottenere e mantenere buone performance sportive. In commercio esistono numerosi prodotti “gluten free” che possono sostituire il pane, la pasta e i biscotti “normali”. Macronutrienti fondamentali nella dieta del calciatore sono i carboidrati, che svolgono funzioni importanti. Essi vengono immagazzinati nei muscoli sotto forma di glicogeno, che rappresenta la componente fondamentale per l'attività muscolare. Fonti principali di carboidrati sono la pasta, il pane e i dolci. Un problema quindi per i calciatori celiaci? Direi di no.

 

LA PASTA A BASE DI MAIS E RISO

Per esempio la pasta senza glutine, a base di mais e riso, può essere un alimento perfetto. Innanzitutto ha una risposta glicemica più prolungata di quella normale e anche una fermentazione minore. Ciò significa che la risposta energetica durante una performance sportiva sarà sicuramente migliore in quanto il glucosio sarà rilasciato e consumato dai muscoli molto gradualmente. Tale pasta è inoltre più digeribile e più leggera di quella normale, nonostante contenga le stesse calorie e quindi richieda un intervallo tra pasto e inizio della prestazione sportiva più breve. In più fornisce folati e vitamine del gruppo B, che aumentano la biodisponibilità del ferro (una priorità per gli sportivi) e lisina, un aminoacido poco presente nella pasta di semola, che stimola le difese immunitarie.

 

CONSIGLI PRATICI PER GENITORI E DIRIGENTI

Come gestire i momenti di condivisione dei pasti, le possibili uscite di gruppo e le trasferte? Per affrontare queste situazioni ci si deve necessariamente organizzare. I genitori devono insegnare ai propri figli a essere quanto più possibile autonomi nella scelta dei prodotti idonei per la loro dieta e poi avvisare preventivamente gli allenatori. In caso di trasferte, individuate in largo anticipo con allenatori o dirigenti, i ristoranti o le trattorie nei quali si recherà la squadra, in modo da poter contattare la struttura e avvisare in tempo per richiedere dei pasti senza glutine. Mettete infine nei borsoni dei figli cracker, panini o biscotti gluten free, in modo da poter fronteggiare qualsiasi evenienza. Per i celiaci che praticano sport a livello agonistico è però importante farsi seguire da un bravo nutrizionista in grado di fornire un’adeguata dieta.

 

UN ESEMPIO PRATICO

A titolo esemplificativo eccovi una giornata tipo adatta agli intolleranti al glutine.

Colazione. Succo di frutta, gallette di mais con ricotta e marmellata. Caffè o tè, qualche mandorla o noce.

Spuntino. Un frutto.

Pranzo. Pasta senza glutine, carne ai ferri. Julienne di carote e frutta.

Merenda. Uno yogurt.

Cena. Minestrone di verdure oppure riso con verdure. Pesce o bresaola, rucola e grana. Frutta. Alternative possono essere a colazione gallette di mais o di riso, per primo piatto del grano saraceno, quinoa o mais. Patate o legumi per contorno di un secondo fatto di carne, pesce, uova, affettati o formaggi. Sono da evitare le impanature (esiste però il pane grattugiato gluten free).

 

Leggi gli altri post a cura di Attilio Ardizzi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
UNA GUIDA PER CHI ALLENA SUI CAMPI ARTIFICIALI
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
LA MOBILITÀ GENERALE NEL CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
I GIOCHI MOTORI PER LA SCUOLA CALCIO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO
CALCIO, GIOCHI DI POSIZIONE E ALLENAMENTO

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN