Un blog al giorno

MASSIMA PRESTAZIONE E ATTENZIONE ALLA SALUTE NEL CALCIO

Al calciatore si richiede sempre di più in termini di prestazione tecnica e impegno condizionale. Come si ricerca l'efficienza massima preservando il fisico?

Il calcio nel tempo è cambiato. Rispetto alla fine degli anni '90 recentemente si assiste - se parliamo soprattutto di giocatori professionisti - a un miglioramento delle prestazioni ma anche a un considerevole incremento del numero di partite disputate. Questa situazione rischia di influenzare in negativo il rendimento del calciatore e lo espone a rischio infortuni o recrudescenza di recidive. Cosa possiamo fare per migliorare il rendimento in campo e adeguata prevenzione anche in ottica del calciatore dilettante?

 

UNA PREMESSA

Per prevenzione, innanzitutto, s'intende rendere minimo il rischio che un calciatore debba fermare la sua attività per un danno muscolare non provocato da contatti con i colleghi. I fattori che possono incidere seriamente su un infortunio o su lesioni da sovraccarico meccanico (ovvero sollecitazioni che superano di poco la capacità di resistenza della struttura fisica) sono molte. Le tecnologie moderne di analisi ci forniscono dati secondo i quali che attraverso il corretto utilizzo di strumenti, mezzi e metodi di allenamento il rischio di infortunio si riduce notevolmente. Vediamo nel dettaglio quali sono le cause generanti gli incidenti.

 

LE CAUSE DEGLI INFORTUNI

In generale le cause delle lesioni muscolo - tendinee seguono un iter determinato dai seguenti passaggi (fonte Gianluca Gatteschi, corso di Preparatore Atletico professionista 2016):

  • inadeguato o errato riscaldamento;

  • alterato meccanismo di co contrazione (deficit propriocettivo);

  • squilibrio di forza;

  • fatica locale o generale (deficit energetico);

  • deficit di flessibilità;

  • disidratazione e squilibrio salino;

  • alterata coordinazione neuromuscolare:

Esistono poi dei fattori cosiddetti intrinseci:

  • malallineamenti;

  • iper supinazione o pronazione;

  • piede piatto o cavo;

  • retropiede valgo o varo;

  • ginocchio valgo o varo;

  • rotula alta;

  • eterometrie degli arti inferiori;

  • squilibri o debolezze muscolari;

  • instabilità o lassità articolari;

  • sovrappeso.

E altri chiamati estrinseci:

  • carico eccessivo;

  • tipo di movimento;

  • velocità di movimento;

  • numero di ripetizioni;

  • calzature;

  • superficie di lavoro;

  • errori di allenamento (scorretta programmazione);

  • equipaggiamento inadatto;

  • scarsa tecnica.

Prestate tutti voi attenzione dunque e per quanto possibile agli aspetti sopracitati. A partire dai prossimi post in questo mio blog vedremo assieme come, di fatto, lavorare sul campo in modo efficace al doppio scopo di allenare al meglio il calciatore e anche proteggerlo per quanto possibile dal rischio infortuni. Per fare ciò occorre una stretta collaborazione fra allenatore e preparatore fisico, due figure professionali che devono necessariamente essere in grande sintonia. Vedremo, anche, come riuscire e quali sono le chiavi per trovarla.

 

Leggi sull'argomento anche il post di Giambattista Venturati

 

Leggi gli altri post a cura di Marcello Tirrito

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

CALCIO E GIOVANI, LAVORIAMO SUBITO IN MODO INTEGRATO
CALCIO E GIOVANI, LAVORIAMO SUBITO IN MODO INTEGRATO
MASSIMA PRESTAZIONE E ATTENZIONE ALLA SALUTE NEL CALCIO
MASSIMA PRESTAZIONE E ATTENZIONE ALLA SALUTE NEL CALCIO
NUMERI UNO: LAVORIAMO IN MODO MIRATO
NUMERI UNO: LAVORIAMO IN MODO MIRATO
CALCIO: L’ALLENAMENTO DEL TIRO IN PORTA
CALCIO: L’ALLENAMENTO DEL TIRO IN PORTA

AGGIUNGICI SU FACEBOOK

DIGITAL MAGAZINE

ALLENARE IL GIOVANE PORTIERE

Un programma per ottimizzare i tempi di lavoro e il numero di contatti con la palla quando lavoriamo con più portieri. Una semplice proposta per chi allena nei settori giovanili.

SFOGLIA

Iscriviti su ALLFOOTBALL oppure esegui il LOGIN